14
Giu 2023

Potenziata la cartellonistica stradale per Castrovillari. Obiettivo raggiunto

«Dopo alcuni mesi e diversi incontri e interlocuzioni con l’Ente Provincia, finalmente questa mattina, su diverse strade provinciali che ne erano prive, è stata installata la segnaletica stradale per la città di Castrovillari». A darne notizia è il capogruppo in Consiglio regionale di “De Magistris Presidente”, Ferdinando Laghi, che da tempo si sta occupando concretamente, e con diversi interlocutori, del potenziamento e miglioramento della cartellonistica per la città del Pollino. Oggi la Provincia di Cosenza, contattata la prima volta già a novembre scorso, nelle persone del Responsabile della viabilità, ing. Gianluca Morrone, e del funzionario, geometra Raffaele Dodaro, ha dato

31
Mag 2023

Io con la maggioranza? Sto benissimo dove sono stato eletto

Le parole del capogruppo di DMP alle dichiarazioni dei dem secondo cui Laghi sia stato eletto vice presidente della IV Commissione perché ritenuto vicino alla maggioranza “La mia nomina a vicepresidente della Commissione Regionale Ambiente (due voti, due astenuti, un voto al rappresentante PD e, conseguentemente, unica rappresentanza istituzionale del Gruppo “De Magistris Presidente”), tema di cui ho una qualche conoscenza e forse competenza, ha, con ogni evidenza, fatto saltare i nervi alla bulimica ingordigia istituzionale del capogruppo regionale PD. E giù a ruota libera, con attacchi tanto sgangherati quanto privi di fondamento”. “Non basta al PD avere cinque(!) –

Ospedale di Castrovillari, troppe falle ed interventi insufficienti

Il capogruppo in Consiglio Regionale per “De Magistris Presidente” torna a intervenire sull’Ospedale di Castrovillari, dopo aver partecipato, con le locali Associazioni, ad una trasmissione televisiva in diretta dal nosocomio del Pollino “Una emodinamica che funzioni 6 ore al giorno, anziché 24 su 24 dà troppo poche garanzie di efficace e tempestivo intervento per chi è colpito da un infarto. È quanto succede all’ospedale di Castrovillari, per carenza di personale -esordisce Laghi. Mentre ormai da diversi giorni la Risonanza magnetica della locale Radiologia è ferma per infiltrazioni d’acqua nei locali!”. Così Ferdinando Laghi nel corso della puntata in diretta dall’ospedale

17
Mag 2023

Incontro all’Unical per parlare di inceneritori e rischi per la salute

Si è tenuto ieri pomeriggio all’Unical un interessante incontro, organizzato dagli studenti di “Welcome to Unical”, sul tema “Inceneritore pro e contro. Effetti sull’atmosfera e sulla salute”.A relazionare sul tema il capogruppo in Consiglio regionale di “De Magistris Presidente”, Ferdinando Laghi, che, com’è noto, è da sempre impegnato su tematiche che riguardano la tutela di ambiente e salute. I lavori sono stati introdotti dalla professoressa Luana Gallo e moderati dalla rappresentante del corso di laurea in Scienze Naturali e Ambientali Rosalba Rotondaro, con i saluti della vicepresidente di “Welcom to Unical”, Raffaella Nicolaci. La relazione di Laghi è stata una

Approvata la mia mozione contro il bracconaggio e a tutela del lupo

È stata approvata in Consiglio Regionale la mozione presentata dal Capogruppo di “De Magistris Presidente”, Ferdinando Laghi, a tutela della specie protetta del lupo. La necessità di una specifica mozione è derivata da diversi episodi di bracconaggio registratisi negli ultimi mesi -l’ultimo a fine aprile scorso- che hanno visto, tra l’altro, lupi uccisi a fucilate da anonimi bracconieri. Nella mozione si chiede alla Giunta regionale di adottare misure per contrastare il bracconaggio, supportando, nello stesso tempo, iniziative di formazione dirette agli allevatori e agli altri soggetti che vivono e frequentano la montagna per favorire la giusta convivenza con la specie

12
Mag 2023

A Spezzano Albanese sull’emergenza Ambientale ed Energetica nel convegno della Fidapa

Procede senza sosta il lavoro di divulgazione scientifica messo in atto dal capogruppo in Consiglio regionale di “De Magistris Presidente”, Ferdinando Laghi, in tema di tutela di ambiente e salute. L’occasione è stata, questa volta, quella del convegno tenutosi a Spezzano Albanese giovedì 11 maggio sul tema “Quale futuro lasceremo ai nostri figli? Crisi energetica ed emergenza ambientale”, organizzato dalla Federazione Italiana Donne Arti Professioni Affari (Fidapa). I lavori, che hanno visto i saluti istituzionali della presidente Fidapa di Spezzano, Daniela Diciatteo, del sindaco Ferdinando Nociti e del dirigente scolastico dell’IIS, Francesco Talarico, sono stati introdotti dalla vicepresidente Fidapa, Angela

08
Mag 2023

L’Anas non risponde, ho presentato una interrogazione sulle indicazioni stradali per Castrovillari

Dopo lunghe attese e la scortesia di una mancata risposta da parte di Anas, il capogruppo in Consiglio regionale di “De Magistris Presidente”, Ferdinando Laghi, ha presentato una Interrogazione a risposta scritta “in merito alle condizioni della segnaletica nel tratto stradale e autostradale che conduce alla città di Castrovillari”. Il tutto a seguito di un’operazione avviata lo scorso 5 novembre 2022, quando si è proceduto a interessare la Provincia di Cosenza, relativamente al tratto di competenza, nonché la sezione Anas Spa competente per territorio, per il tratto autostradale di riferimento. «Con la Provincia di Cosenza -scrive il Consigliere Laghi- si

05
Mag 2023

Tribunale di Castrovillari, le esigenze di Rossano non siano a danno di altri

“Non ignorare i bisogni degli altri territori che, ad ogni modo, non devono essere a scapito di altri, come qualcuno ha proposto dimenticando di essere un rappresentante di un territorio che non è solo quello di appartenenza” “Riaprire l’ex Tribunale di Rossano (oggi Corigliano-Rossano) è importante per il territorio, ma non certo a danno di altri presidi di giustizia, che stanno svolgendo il proprio compito egregiamente e che devono, pertanto, essere potenziati. Necessità purtroppo ampiamente avallate anche dagli ultimi avvenimenti di cronaca nera che hanno funestato l’area Sibaritide-Pollino”. Commenta così il consigliere regionale, Ferdinando Laghi, la questione legata, da un

04
Mag 2023

Omicidio Sibari, comportamenti da Far West, contrastarli con la massima fermezza

La ‘ndrangheta deve essere contrastata non solo dalle forze dell’ordine e dalla politica ma anche dai cittadini “Ancora un fatto di sangue macchia la Sibartitide e il Pollino. Ancora la ‘ndrangheta apre il fuoco spaventando ulteriormente la società civile dopo tre omicidi nel giro di un anno”. Così il consigliere regionale, Ferdinando Laghi, membro della Commissione Consiliare contro il fenomeno della ‘ndrangheta, della corruzione e dell’illegalità diffusa, circa l’omicidio di Antonella Lopardo, avvenuto nella tarda serata di ieri nel territorio di Cassano Jonio. “È fondamentale che questi comportamenti da Far West vengano contrastati con la massima fermezza. Non possiamo tollerare

04
Mag 2023

Revocato il finanziamento del Palazzetto dello Sport, accantonare le polemiche e ripartire

Il commento di Laghi circa la revoca del finanziamento per la realizzazione del Palazzetto dello sport che “non può mancare a Castrovillari”.A Castrovillari, in questi giorni, tiene banco la notizia della revoca del finanziamento regionale per la costruzione del Palazzetto dello sport che la città aspetta da decenni. Notizia condita da aspre polemiche tra forze politiche contrapposte, con addebiti all’Amministrazione di centro-sinistra, guidata dal Sindaco Lo Polito, per i gravi errori amministrativi che hanno condotto alla perdita del finanziamento. Sulla vicenda interviene anche il Consigliere regionale di Castrovillari, Ferdinando Laghi.“La revoca del finanziamento regionale per il Palazzetto dello Sport è