23
Lug 2024Carenza del farmaco salvavita per la talassemia, Laghi:” Una carenza a livello nazionale, del tutto inaccettabile”
La desferioxamina scarseggia su tutto il territorio nazionale ma soprattutto in diverse regioni, tra cui la Calabria. Si tratta di un farmaco salvavita per i talassemici che devono praticarlo con continuità, per evitare un accumulo di ferro negli organi che li rende, col tempo, incapaci di svolgere le loro funzioni. Per questo motivo, la terapia, per via sottocutanea, va assunta continuativamente. A lamentare la carenza del farmaco è United Onlus, la fondazione nazionale delle associazioni dei pazienti affetti da talassemia, drepanocitosi e anemie rare, che ha inviato una segnalazione ai Presidenti Mattarella e Meloni, al Ministro della Salute, ai Presidente
20
Lug 2024“Donna, vita, libertà”, Il caso di Maysoon Majidi e Marian Jamali in conferenza stampa alla camera
“Donna, vita, libertà: il caso di Maysoon Majidi e Marian Jamali”, questo il titolo della conferenza stampa organizzata giovedì 18 luglio, alla Camera dei Deputati. Un evento, questo, promosso da Luigi Manconi, Presidente di A Buon Diritto Onlus, ha visto la partecipazione di Laura Boldrini, Marco Grimaldi, Parisa Nazari, Riccardo Noury e Ferdinando Laghi. L’incontro ha messo in luce il drammatico caso di Maysoon Majidi e Marjan Jamali, due donne in fuga dal regime iraniano, in cerca di libertà e diritti in Europa. Giunte in Italia, sono state invece arrestate con l’accusa infamante di essere presunte scafiste. Accuse che, secondo
19
Lug 2024Incontro a San Basile sul 5G. Laghi: “Legge regionale sui CEM all’avanguardia su tutto il territorio nazionale”
Si è tenuto a San Basile, presso il Lab Center, un incontro pubblico incentrato sul tema del 5G e sui campi elettromagnetici, con particolare attenzione ai rischi per la salute. L’evento ha visto la partecipazione di numerosi cittadini e dei rappresentanti dell’amministrazione comunale, tra cui il neo-Sindaco Filippo Tocci, evidenziando un forte interesse e coinvolgimento della comunità.L’incontro è stato moderato da Leonardo Graziadio, e ha avuto come relatori il dr. Ferdinando Laghi, vicepresidente nazionale di ISDE Italia – Medici per l’Ambiente, nonché consigliere regionale, la dottoressa Carmen Belmonte, presidente di ISDE Italia, sezione di Castrovillari, e Francesco Regina, in qualità
16
Lug 2024Laghi fa visita a Maysoon Majidi reclusa a Reggio Calabria. Giovedì una conferenza stampa alla Camera
Il Consigliere regionale, Ferdinando Laghi, sarà uno dei relatori della conferenza stampa che analizzerà questo caso oltre a quello di Marjan Jamali Dopo il trasferimento dal carcere di Castrovillari a quello di Reggio Calabria, il Consigliere regionale Ferdinando Laghi è tornato a fare visita a Maysoon Majidi, l’attivista curdo-iraniana detenuta con l’accusa di essere una scafista. “Ho trovato la giovane donna in condizioni stazionarie – ha dichiarato Laghi al termine della visita nella Casa Circondariale di Reggio- ma anche qui dimostra tutto il suo dolore e l’incredulità per la sua condizione di reclusa”. In vista del processo, che inizierà il
28
Giu 2024Maysoon Majidi dimagrita e depressa, Laghi: “per lei una giustizia rapida, giusta e umana”
Ancora una volta il consigliere regionale Ferdinando Laghi torna a fare visita all’attivista curdo iraniana, reclusa nella casa circondariale di Castrovillari, accusata di essere una scafista Non è più solo la sua salute fisica a preoccupare, ora che per Maysoon Majidi è il momento più buio, fatto di disperazione e preoccupazione sul futuro. Ancora una volta è Ferdinando Laghi a farle visita, nel carcere di Castrovillari, per monitorare il suo stato di salute ed il prosieguo della vicenda giudiziaria che la vede accusata di essere una scafista. Il consigliere regionale ha nuovamente incontrato l’attivista curdo-iraniana anche in vista dell’udienza del
21
Giu 2024Stragi in mare. Laghi: «Basta morti nelle acque del Mediterraneo»
«Le stragi di migranti che continuano a registrarsi nelle acque del Mediterraneo sono una ferita troppo profonda per la dignità umana». Ad affermarlo è il Consigliere Regionale Ferdinando Laghi, capogruppo di “De Magistris Presidente”, a margine di quanto sta accadendo, ancora una volta, nel mar Ionio, dove a Roccella continuano a essere recuperati cadaveri -tanti i bambini- dell’ennesimo disastro di disperati.«È incredibile -sottolinea Laghi- che a distanza di poco più di un anno dalla strage di Steccato di Cutro, l’Europa resti ancora a guardare senza attuare azioni concrete. Come assuefatta a queste scene di ormai quotidiana disumanità. Come cittadini -sottolinea
18
Giu 2024Laghi incontra gli operatori sanitari dello spoke del Pollino: “situazione esplosiva”
Il consigliere regionale ha incontrato nuovamente medici ed infermieri dell’ospedale di Castrovillari in vista della definizione dell’Atto Aziendale da parte dell’ASP di Cosenza, partendo dai dati allarmanti di un nosocomio depauperato di risorse e possibilità Bistrattato, impoverito e sempre oggetto di ulteriori depotenziamenti. L’ospedale di Castrovillari appare così. Nonostante si tratti di uno spoke con tutte le carte in regola e con una “storia” di ben nota e apprezzata efficienza, è quello con sempre meno risorse. Ad affrontare il tema, esposto agli operatori sanitari del nosocomio del Pollino, è stato il consigliere regionale Ferdinando Laghi che, insieme alla dottoressa Paola
14
Giu 2024Maysoon Majidi: presto l’udienza con giudizio immediato. Laghi torna a farle visita
“Sono tornato a controllare il suo stato di salute, da medico sono preoccupato” E’ sempre più provata Maysoon Majidi, l’attivista curdo iraniana detenuta nel carcere di Castrovillari con l’accusa di essere una scafista. E’ per questo che il consigliere regionale Ferdinando Laghi, è tornato a farle visita. Sia per valutare le condizioni di salute, dopo averla trovata assai provata la scorsa volta, in occasione dello sciopero della fame – nonostante l’ottimo trattamento riservatole in carcere, – e da rappresentante delle istituzioni, alla luce della prossima udienza con giudizio immediato che si terrà il 24 luglio prossimo e sancirà per la
12
Giu 2024Ospedale di Castrovillari: un tracollo annunciato e forse voluto!
L’Ospedale di Castrovillari è l’unico presidio sanitario dell’ASP che svolga brillantemente, ormai da anni, la complessa e delicata procedura relativa alla prevenzione delle infezioni ospedaliere e all’antibiotico-resistenza, che rappresentano sempre più un rischio-salute non solo in Italia, ma anche a livello globale. Un grande merito che però, come al solito verrebbe da dire, non trova l’ASP di Cosenza compiaciuta di quanto si fa nel nosocomio del Pollino, che continua ad essere trattato con un misto di indifferenza e preconcetta ostilità. “Mentre la Broncopneumologia è in gravissima crisi di organici sanitari -esordisce il Consigliere Regionale Laghi, Capogruppo di “De Magistris Presidente”-
14
Mag 2024La Riserva Pedemontana di Castrovillari promuove economia e lavoro e blocca solo la speculazione
La proposta di legge 219/XIIa, a firma del Consigliere regionale Ferdinando Laghi e del Presidente della Commissione Ambiente, Pietro Raso, riguardante l’istituzione di una Riserva naturale regionale a Castrovillari, in zona pedemontana, è stata oggetto, nell’ultimo periodo, di critiche da parte di qualche esponente politico locale che ha espresso il timore di un blocco di ogni attività produttiva, compresa quella di un progetto per un impianto fotovoltaico in località “Petrosa”. “Una Riserva naturale nella nostra Regione significa attivare un flusso importante e continuativo di finanziamenti nazionali e comunitari con ricadute lavorative ed occupazionali durature e non solo tutelare la biodiversità