06
Dic 2023Nominato il Garante regionale per le persone con disabilità. Laghi: «Legge da me proposta ora è pienamente operativa»
«Il Consiglio Regionale ha nominato il Garante delle persone con disabilità, si tratta dell’avvocato reggino Ernesto Siclari. La nomina del Garante è un gesto di civiltà e rispetto nei confronti di tutta la comunità calabrese. Un atto dovuto che apre le porte ad un dialogo serio e strutturato, finalizzato a offrire garanzie non solo alle persone con disabilità, ma anche alle loro famiglie». Così il capogruppo in consiglio regionale di “De Magistris Presidente”, Ferdinando Laghi, commenta la nomina che rende pienamente operativa la legge proposta proprio da Laghi e approvata dal Consiglio regionale. «In aggiunta alle garanzie che la figura
28
Nov 2023Commissione regionale antindrangheta. Laghi propone di incontrare le istituzioni di Cassano e Corigliano Rossano
Continua a rimanere alta l’attenzione sui fatti criminosi registratisi recentemente in Provincia di Cosenza, in particolare nell’Alto Tirreno e nell’Alto Ionio cosentino. Ieri mattina, infatti, in occasione della riunione della Commissione antindrangheta, il capogruppo in consiglio regionale di “De Magistris Presidente”, Ferdinando Laghi, dopo che il Presidente Molinaro ha riferito sui gravi fatti accaduti di recente in provincia di Cosenza e di una visita da lui fatta nell’Alto Tirreno cosentino, ha ulteriormente sottolineato la gravità di quanto accaduto anche nelle città di Corigliano Rossano e Cassano allo Ionio. «Come già anticipato sulla stampa, in rapporto a quanto accaduto anche nell’Alto
23
Nov 2023Cambio fermate Flixbus e Itabus. Laghi sollecita il Ministero dei Trasporti
Dopo oltre un mese dalla missiva inviata al Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, per chiedere la modifica delle fermate Flixbus e Itabus a Castrovillari, il capogruppo in consiglio regionale di “De Magistris Presidente”, Ferdinando Laghi, torna a sollecitare la questione inviando una nuova missiva, interessando anche la Presidenza del Consiglio dei Ministri, su una questione che continua a creare grossi disagi per i cittadini. Com’era stato fatto notare già nella nota del 13 ottobre scorso, Laghi sottolinea come Castrovillari rappresenti «il capoluogo dell’hinterland di riferimento e che detta circostanza è sempre stata funzionale a consentire ai passeggeri di usufruire
13
Nov 2023Allarme criminalità: Laghi porta il fenomeno in Commissione anti ‘ndrangheta
É allarme criminalità a Corigliano-Rossano e nella Sibaritide, dopo le continue intimidazioni che, a distanza di poche ore, hanno colpito diversi cittadini. Dopo l’auto incendiata al giornalista di Gazzetta del Sud, Luigi Cristaldi, anche la vettura della Presidente del Consiglio comunale di Corigliano-Rossano, Marinella Grillo, è stata data alle fiamme sotto casa e, poco dopo, ha fatto la stessa fine anche quella di un imprenditore locale. “Che le istituzioni facciano sentire la propria voce e la vicinanza al territorio – dichiara il consigliere regionale, Ferdinando Laghi -io, da parte mia e in qualità di componente della Commissione Regionale anti ‘ndrangheta,
11
Nov 2023Intimidazione al giornalista Luigi Cristaldi: la solidarietà del consigliere Laghi
“Con l’intimidazione al giornalista Luigi Cristaldi, ancora una volta la criminalità tenta di colpire la libertà di stampa, sacra ed intoccabile, e la libertà individuale di svolgere serenamente e bene il proprio mestiere. Massima solidarietà da parte mia, in qualità di componente della Commissione antindrangheta in Consiglio regionale a Cristaldi – al quale mi lega, tra l’altro, un rapporto personale di amicizia- corrispondente per la Gazzetta del Sud da Cassano Jonio, territorio ancora una volta tristemente ferito dalla inquietante presenza della ‘ndrangheta. Questi vili gesti, che rendono ancora più odioso e doloroso questo episodio, non fermeranno comunque l’operato della comunità
03
Nov 2023Due chirurghi saranno spostati da Castrovillari a Corigliano. Laghi: «Basta questa continua spoliazione dell’ospedale»
«Ancora uno scippo nei confronti dell’ospedale di Castrovillari attraverso un ordine di servizio per cui due chirurghi cubani, recentemente assegnati al nosocomio del Pollino, saranno spostati, lunedì, “transitoriamente” -come sempre si scrive-, presso l’ospedale di Corigliano-Rossano. E questo, tra l’altro, senza alcun preavviso né notifica neanche al Referente per la Calabria dei Medici cubani». Così il capogruppo in consiglio regionale di “De Magistris Presidente”, Ferdinando Laghi, esprime il proprio rammarico a margine della notizia dell’ennesimo taglio alla sanità del Pollino. «È incredibile come si continui a pensare di poter operare impunemente interventi di questa natura -afferma il Consigliere Laghi-, dei
23
Ott 2023Anas interviene sulla cartellonistica autostradale per Castrovillari. Laghi: “Ottenuto un altro servizio per i cittadini del comprensorio”.
“Si chiude positivamente una vicenda da me segnalata, già lo scorso anno e accompagnato da diversi incontri e sopralluoghi, e finalizzata a migliorare sia la segnaletica autostradale sia quella delle strade statali per la città di Castrovillari. Con evidente vantaggio per gli utenti, specie quelli commerciali, che devono recarsi nella città del Pollino».Così il capogruppo in Consiglio Regionale di “De Magistris Presidente” Ferdinando Laghi dopo la nota ricevuta nei giorni scorsi dai Responsabili Anas. Nota avente per oggetto: “Integrazione della segnaletica verticale di indicazione per Castrovillari in prossimità dello svincolo autostradale di Firmo – Sibari”.Nel documento si legge che, fatte
17
Ott 2023Manifestazione per il porto di Gioia Tauro, Laghi: “giusta e opportuna”.
“La manifestazione per il porto di Gioia Tauro, di martedì 17 ottobre, è certamente giusta ed opportuna. D’altra parte, l’obiettivo dell’UE di abbattere i gas serra prodotti dalle grandi navi è certamente condivisibile, purché, ovviamente, raggiunga il suo scopo, vista la drammatica situazione ambientale legata alla crisi climatica planetaria”. Così il consigliere regionale, Ferdinando Laghi. “Nello specifico, però, la direttiva europea 2023/959 ETS, che comporta un extra-costo nel mercato dei porti di transhipment, ha ricadute solo su quelli Eu-Eea (European Economic Area) per ovvia competenza territoriale. Il risultato, temuto, che ne conseguirebbe è perciò uno spostamento delle rotte commerciali delle
16
Ott 2023Laghi sul problema delle persone con disabilità: “presto in Calabria il Garante”
«La questione della disabilità in Calabria, non può e non deve essere un problema solo delle famiglie interessate ma deve appartenere, in maniera civile, alla comunità intera, partendo dalla politica». Sono queste le parole del capogruppo in Consiglio Regionale di “De Magistris Presidente”, Ferdinando Laghi, a margine del caso verificatosi a Catanzaro dove, recentemente, i media hanno riportato il caso di un bimbo di 10 anni affetto da autismo che ha avuto difficoltà a utilizzare appieno una piscina comunale, gestita da una società privata. A denunciare la questione è stata proprio la mamma del bambino che in un commento pubblico
12
Ott 2023Sentenza Lucano, Laghi: “Solidarietà e accoglienza non sono reati”
Il commento del Consigliere Regionale, Ferdinando Laghi, dopo la sentenza della Corte d’Appello sul caso Lucano “Solidarietà e accoglienza non sono reati! E’ questo il succo della sentenza di ieri del Tribunale di Reggio Calabria che, in pratica, scagiona Mimmo Lucano dal cumulo di accuse, tanto infamanti quanto infondate, che avevano portato ad una incredibile condanna di oltre tredici anni di carcere. Tutti coloro che in questi anni, duri e bui per il Sindaco di Riace, gli hanno manifestato solidarietà e affetto, gioiscono. La sentenza dei Giudici reggini, in un momento non certo facile per la Magistratura del nostro Paese,