04
Ago 2023

Consorzi di bonifica, una riforma necessaria

“La riforma dei consorzi di bonifica, oggetto della proposta di legge discussa in Consiglio Regionale, rappresenta una obiettiva e condivisa necessità sotto tutti i punti di vista. Organizzativo, economico, gestionale. Una proposta, dunque, condivisibile nel merito, ma su cui il voto di fiducia, posto dal Presidente Occhiuto, gravava come un macigno, trasformando una proposta tecnica in una questione di appartenenza politica.” Queste le dichiarazioni del consigliere regionale Ferdinando Laghi a margine del Consiglio di giovedì 3 agosto. “Il ritiro della fiducia, da parte del Presidente Occhiuto mi ha spinto a votare a favore del provvedimento” – continua il consigliere Laghi.

01
Ago 2023

Bocciata la Centrale del Mercure. Vinta una battaglia durata venti anni

Il Parco del Pollino non ospiterà più la centrale a biomasse a seguito della decisione della Giunta regionale Una battaglia durata oltre vent’anni e che, finalmente, ha trovato un felice epilogo per l’ambiente e la salute dei calabresi, oltre che per uno sviluppo certo e sostenibile: bocciata la centrale termoelettrica del Mercure, nel cuore del Parco del Pollino. A stabilirlo è stata la Giunta regionale della Calabria, presieduta da Roberto Occhiuto, che ha approvando il Piano del Parco, senza concedere deroghe alla potenza della centrale. Il Pollino, perciò, non ospiterà più megacentrali a biomasse, pericolose per la salute dei cittadini

26
Lug 2023

Sesto sit-in all’ospedale di Castrovillari. Tiriamo le somme!

Invitati anche tutti i sindaci del territorio Pollino-Esaro-Sibaritide e le sigle sindacali Si svolgerà venerdì prossimo, 28 luglio alle ore 10, presso l’Ospedale di Castrovillari, l’ennesimo sit-in – il sesto consecutivo- per denunciare i problemi gravi e irrisolti del nosocomio del Pollino. A questo sit-in, organizzato dal Consigliere Regionale Ferdinando Laghi, unitamente alle Associazioni aderenti al Comitato a tutela dell’Ospedale di Castrovillari e della salute delle popolazioni del Territorio, sono stati formalmente invitati i Sindaci del Distretto Pollino-Valle dell’Esaro e i Sindacati. “È tempo di fare il punto sulla situazione della sanità dell’area Pollino-Esaro-Sibaritide – esordisce il Consigliere Laghi-, dopo

20
Lug 2023

Sit-in 21 luglio, Ortopedia e Riabilitazione, servizi negati a pazienti fragilissimi

Al centro del quinto appuntamento, in programma alle 10 di venerdì 21 luglio, due dei reparti attesi da un decennio All’indomani del Tavolo sulla Sanità, tenutosi a Castrovillari, di Associazioni, Sindaci e Sindacati, con la partecipazione del Consigliere Regionale Ferdinando Laghi, continua, malgrado il caldo torrido, l’attività settimanale intrapresa da tempo dal Comitato delle Associazioni (Amici del Cuore, Associazione Famiglie Disabili, AVIS, AVO, Medici Cattolici, Solidarietà e Partecipazione) con il Consigliere Laghi, a tutela dell’Ospedale di Castrovillari, per il diritto alla salute delle popolazioni del Pollino-Esaro-Sibaritide. Tema del sit-in di domani – venerdì 21 luglio alle ore 10, sempre davanti

12
Lug 2023

Sit-in del 14 Luglio, un ospedale che non può operare non è un ospedale

Un mese dall’inizio dei sit-in: oggetto del 4° appuntamento l’attività chirurgica Venerdì 14 luglio alle ore 10 si svolgerà il quarto sit-in settimanale all’Ospedale di Castrovillari, promosso dal Comitato delle Associazioni (Amici del Cuore, Associazione Famiglie Disabili, AVIS, AVO, Medici Cattolici, Solidarietà e Partecipazione), assieme al Consigliere Regionale Ferdinando Laghi. Motivo di questo ennesimo sit-in, la chiusura di fatto, per interventi di chirurgia generale, delle sale operatorie, nuove di zecca, inaugurate solo qualche mese fa. L’attività di chirurgia generale, nominalmente ridotta alle sole urgenze e soltanto per sei ore al giorno, non viene, di fatto, per nulla espletata, in quanto

06
Lug 2023

Sit-in 7 luglio per la Broncopneumologia dell’Ospedale di Castrovillari. Eccellenza mortificata

Venerdì 7 luglio, alle ore 10, solito appuntamento all’ingresso dell’ospedale di Castrovillari: il tema del terzo sit-in sarà la broncopneumologia Nuovo venerdì, nuovo sit-in, sempre alle ore 10, sempre davanti all’ingresso principale dell’ospedale di Castrovillari, organizzato dalle Associazioni e dal Consigliere regionale Ferdinando Laghi, per smuovere risultati e coscienze sulle condizioni dello spoke del Pollino. Dopo Emodinamica e Anestesia e rianimazione, ora fari puntati sulla Broncopneumologia, unico reparto specialistico, nella materia, dell’ASP di Cosenza, attivo presso l’ospedale di Castrovillari da quasi quindici anni, con una dotazione attuale di 10 posti letto. Il Reparto, oltre a curare pazienti con malattie prevalentemente

28
Giu 2023

Sit-in 30 giugno all’Ospedale di Castrovillari. Anestesia e Rianimazione al collasso

Il Comitato delle associazioni -Amici del Cuore; Associazione Famiglie Disabili; AVIS; AVO; Medici Cattolici; Solidarietà e Partecipazione- e il Consigliere Regionale Ferdinando Laghi, proseguiranno nella loro azione di tutela dell’Ospedale di Castrovillari e della Sanità del territorio del Pollino-Esaro-Sibaritide. Al sit-in messo in atto venerdì 16 giugno scorso, a sostegno dell’attività del Servizio di Emodinamica, seguirà il prossimo, previsto per venerdì 30 giugno alle 10 del mattino, sulla grave situazione di Anestesia e Rianimazione. Altri poi si svolgeranno sempre di venerdì, alla stessa ora e sempre presso lo spoke di Castrovillari, per segnalare gli aspetti più gravi di una situazione

26
Giu 2023

Ospedale di Castrovillari, ridotta l’attività chirurgica urgente. Un gioco al massacro!

Un’altra tegola, di quelle pesanti, è caduta sull’ospedale di Castrovillari. A seguito dei problemi di carenza di Medici anestesisti -il cui numero è stato di recente ulteriormente ridotto dalla malattia di uno dei pochi “superstiti”-, è stata sospesa ogni attività urgente pomeridiana e notturna del Reparto di Chirurgia generale che, pur tra mille difficoltà, continuava a essere operativo h24, almeno per i casi urgenti. I cosiddetti “interventi di elezione”, quelli cioè programmabili, erano stati già sospesi. Ora se un paziente si presentasse al Pronto Soccorso dell’Ospedale del Pollino, dopo le ore 14, per una malattia necessitante di intervento immediato, dovrebbe

22
Giu 2023

Ospedale di Castrovillari. L’unica emodinamica dell’ASP funziona 6 ore al giorno, l’infarto non ha orari!

Ricomincia dall’emodinamica di Castrovillari l’attività di tutela del diritto alla salute del Comitato delle associazioni (Amici del Cuore; Associazione Famiglie Disabili; Medici Cattolici; Solidarietà e Partecipazione; AVIS; AVO) che da anni si battono per riportare lo spoke del Pollino ai livelli assistenziali adeguati e necessari. In veste di medico, attivista e consigliere regionale non potevo non essere al loro fianco. L’appuntamento a Castrovillari, venerdì 23 giugno, alle ore 10, ha visto svolgersi un sit-in nello spazio antistante l’ospedale, per denunciare l’incresciosa situazione dell’emodinamica – afferente al Reparto di Cardiologia e UTIC- che funziona, per carenza di personale sanitario, soltanto 6

20
Giu 2023

E’ necessario che lo Stato e le istituzioni diano segnale di presenza sul territorio

CASTROVILLARI (CS) – “Come cittadino e membro della commissione regionale anti ‘ndrangheta sono preoccupato”. Sono queste le parole del Consigliere regionale di De Magistris Presidente, Ferdinando Laghi. “E’ necessario che lo Stato e le istituzioni locali – ha proseguito Laghi – diano segnale di presenza e di contrasto a queste aggressioni territoriali”.Lo stesso Laghi, poi, ha dichiarato di essere pronto ad aderire ad iniziative concrete: “Rendo nota la mia più ampia e completa disponibilità – ha concluso il consigliere regionale – a qualsiasi iniziativa atta a riportare in questo ampio territorio la legalità e a tutelare i diritti e gli