04
Mag 2023Revocato il finanziamento del Palazzetto dello Sport, accantonare le polemiche e ripartire
Il commento di Laghi circa la revoca del finanziamento per la realizzazione del Palazzetto dello sport che “non può mancare a Castrovillari”.A Castrovillari, in questi giorni, tiene banco la notizia della revoca del finanziamento regionale per la costruzione del Palazzetto dello sport che la città aspetta da decenni. Notizia condita da aspre polemiche tra forze politiche contrapposte, con addebiti all’Amministrazione di centro-sinistra, guidata dal Sindaco Lo Polito, per i gravi errori amministrativi che hanno condotto alla perdita del finanziamento. Sulla vicenda interviene anche il Consigliere regionale di Castrovillari, Ferdinando Laghi.“La revoca del finanziamento regionale per il Palazzetto dello Sport è
30
Apr 2023Incontro con gli studenti dell’Istituto “E. Majorana” di Corigliano Rossano
Si è tenuto ieri mattina, presso l’Istituto d’istruzione superiore “E. Majorana” di Corigliano Rossano, un incontro con gli studenti, del Dipartimento Scientifico Tecnologico Iti-Ita di biotecnologie, per discutere del rapporto ambiente-salute con il Consigliere regionale Ferdinando Laghi, vice Presidente italiano dell’Associazione Internazionale Medici per l’Ambiente (ISDE). L’evento, moderato dal professor Fabrizio Francomano, che ne ha pure curato diversi aspetti organizzativi, è stato aperto dall’intervento del Dirigente Scolastico, Saverio Madera, il quale dopo aver presentato il dottor Laghi, ha illustrato le caratteristiche dell’Istituto “E. Majorana” -uno dei più importanti e qualificati dell’intera regione- ed ha inoltre evidenziato l’importanza di comprendere, nel
13
Apr 2023La cartellonistica stradale per Castrovillari sarà migliorata e potenziata
«È arrivata questa mattina la disponibilità della Provincia di Cosenza ad organizzare un sopralluogo per migliorare la segnaletica stradale per il Comune di Castrovillari, attraverso l’individuazione dei siti dove installare ulteriori cartelli per indicare la direzione di marcia verso la città del Pollino». Così il capogruppo in Consiglio regionale di “De Magistris Presidente”, Ferdinando Laghi, annuncia il passo avanti dopo la sua prima sollecitazione agli Uffici provinciali, del 5 novembre scorso, cui è seguito un incontro in presenza a Cosenza e successive, ulteriori interlocuzioni. Analogo iter è stato effettuato anche nei confronti di ANAS, anch’esso finalizzato al miglioramento della segnaletica
12
Apr 2023Spreco alimentare, bene il sì alla mia mozione ma ora si proceda
È stata presentata ieri pomeriggio, nella seduta di Consiglio Regionale, un ordine del giorno del Consigliere Ferdinando Laghi, sulle misure da adottare in merito allo spreco alimentare. Il documento reca in premessa le ragioni che hanno spinto il capogruppo in Consiglio regionale di “De Magistris Presidente” a intervenire su questo problema delicato e grave, sottolineando come quella dello spreco alimentare rappresenti una priorità economica, ecologica e sociale, definita uno “scandaloso paradosso del nostro tempo”. “Secondo la FAO oltre un terzo del cibo prodotto al mondo va perso -afferma il Consigliere Laghi-, per cui, anche se la produzione mondiale di cibo
29
Mar 2023Visita alla REMS di Girifalco, accelerare gli interventi di adeguamento
Non si ferma il lavoro di supervisione delle strutture sanitarie regionali, l’ultima quella nella struttura per persone autrici di reati con disturbi mentali Continuano le visite alle strutture sanitarie calabresi di Ferdinando Laghi, Capogruppo in Consiglio regionale di “De Magistris Presidente”. Ieri è stata la volta della Residenza per l’Esecuzione delle Misure di Sicurezza (REMS) di Girifalco – una delle due presenti in Calabria, l’altra è a Santa Sofia d’Epiro – che accoglie persone autrici di reati e con disturbi mentali. Una struttura particolare, aperta, almeno parzialmente, nello scorso ottobre e che accoglie oggi otto pazienti “difficili”. “Ho visitato il
27
Mar 2023Laghi nella scuola di Spezzano: “L’ambiente è salute per tutti”.
Si è tenuto questa mattina, presso l’Istituto Comprensivo “Rita Levi Montalcini” di Spezzano Albanese, l’incontro con gli studenti della scuola media, organizzato e moderato da Emanuele Armentano, giornalista e Presidente MeEduSA, e tenuto dal Consigliere regionale Ferdinando Laghi, vice Presidente italiano dell’Associazione Internazionale Medici per l’Ambiente (ISDE). L’evento è stato aperto dai saluti del collaboratore della Dirigente Scolastica (Maria Cinzia Pantusa), Paolo Cucci, il quale ha sottolineato l’entusiasmo della scuola a partecipare ad iniziative del genere.La giornata fa parte di una serie di incontri sulla tutela della salute attraverso la salvaguardia ambientale, discutendo anche della situazione attuale del nostro pianeta
25
Mar 2023Legge Carnevale di Castrovillari, grave la cancellazione del contributo
«Ho deciso di votare la proposta di legge sul Carnevale di Castrovillari, firmata da Straface, Gentile e Gallo, per un senso di appartenenza territoriale, nonostante non fossi stato né coinvolto né interpellato». Sono queste le dichiarazioni a margine della seduta della Commissione regionale Sanità, del capogruppo in Consiglio regionale di “De Magistris Presidente”, Ferdinando Laghi, che rilancia sulla delusione ricevuta a seguito della cancellazione del contributo di 60mila euro inizialmente previsto per il Carnevale di Castrovillari.«Ho anche proposto degli emendamenti migliorativi, tra cui -commenta Laghi- la creazione di una consulta all’interno della Pro-loco di Castrovillari, per dar voce alle varie
22
Mar 2023All’Istituto Comprensivo di San Lorenzo del Vallo per parlare di Ambiente
Si è tenuto questa mattina, presso il plesso di San Lorenzo del Vallo, Istituto Comprensivo di Terranova da Sibari, un altro degli incontri con gli studenti delle scuole medie, organizzati da Emanuele Armentano, giornalista, e tenuti dal Consigliere regionale Ferdinando Laghi, vice Presidente italiano dell’Associazione Internazionale Medici per l’Ambiente (ISDE). Nella scuola diretta dalla dirigente Maria Letizia Belmonte, al centro del dibattito ancora una volta è stato il confronto sui temi legati alla salvaguardia dell’Ambiente quale strumento di protezione e tutela per la Salute degli esseri umani e, viceversa, i numerosi e gravi rischi per la salute determinati dal degrado
20
Mar 2023Al Liceo scientifico e linguistico di Scalea per parlare dei campi elettromagnetici e salute
Continua senza interruzioni il tour nelle scuole della Calabria del Consigliere regionale Ferdinando Laghi che stamane, a Scalea, ha incontrato gli studenti del Liceo scientifico e linguistico “Metastasio”, la cui dirigente, dottoressa Laura Tancredi, ha fatto gli onori di casa e presentato l’incontro agli studenti. L’evento, in collaborazione con il Biodistretto dell’Alto Tirreno Cosentino – Baticòs, ha visto partecipi anche rappresentanti dell’amministrazione comunale che, assieme a docenti e studenti, hanno potuto ascoltare la relazione tenuta dal dottor Laghi, in veste di vice-Presidente Nazionale dell’Associazione Medici per l’Ambiente – ISDE Italia, per poi intervenire, al termine della relazione.La tematica è stata
16
Mar 2023Partecipare in remoto ad alcune attività del Consiglio, il PD attacca la mia proposta
Laghi: “Una legge che migliora la produttività istituzionale e allinea la Calabria alle altre regioni” Sorprendente, strumentale e del tutto infondata la polemica, che i media riportano essere stata sollevata dal Gruppo del PD in Consiglio regionale, relativamente ad una mia proposta di legge che apre nuove possibilità di partecipazione democratica ad alcune delle attività istituzionali in Consiglio regionale. Una legge che, seppur in ritardo, mette la Calabria in linea con la maggior parte delle Regioni italiane – sia quelle governate dal centro destra che dal centro sinistra -; una risposta ad alcuni dei problemi già evidenziati dalla pandemia; un