07
Mar 2023Discarica di Campolescio, un altro passo avanti verso la tombatura
Il Commissario straordinario dell’Autorità Rifiuti e Risorse Idriche della Calabria (Arrical), Bruno Gualtieri, ha inviato ieri una nota con oggetto: “Ripristino ambientale definitivo dell’ex discarica di Campolescio”. Conseguentemente, il Consigliere Regionale Ferdinando Laghi esprime tutta la propria soddisfazione per il nuovo passo avanti verso la tombatura definitiva del sito. Una battaglia iniziata 20 anni fa e che ha coinvolto a più riprese e con imponenti mobilitazioni, associazioni, agricoltori del territorio, semplici cittadini, tutti motivati dalla necessità di salvaguardare la salute pubblica e gli interessi economici dell’area agricola di Cammarata, parte fondamentale del Distretto Agro-alimentare di Qualità di Sibari.«Dobbiamo continuare ad
03
Mar 2023Con l’Autonomia Differenziata si amplierebbe il divario fra Nord e Sud
La posizione del consigliere regionale all’indomani dell’incontro Stato-Regioni «Il disegno di legge del Ministro Calderoli sull’Autonomia Differenziata non farebbe altro che ampliare il divario esistente fra Nord e Sud, in ambiti già in sofferenza, tra cui quello della Sanità, dell’Istruzione, dell’Ambiente e del Lavoro, minando il concetto stesso di unità nazionale». Ad affermarlo è il Consigliere regionale Ferdinando Laghi, all’indomani dell’incontro Stato-Regioni che ha visto la Toscana, l’Emilia-Romagna, la Puglia e la Campania votare contro il ddl Calderoli. Netta, quindi, l’opposizione di Laghi al provvedimento Calderoli. «Si tenga ben presente, poi -insiste il capogruppo in Consiglio regionale di “De Magistris
02
Mar 2023Chiusura della sede Inail di Castrovillari, scelta inopportuna e sbagliata
«È necessario riprendere con estrema serietà l’allarme lanciato dai sindacati circa la paventata chiusura della sede Inail di Castrovillari e fare fronte comune al fine di evitare l’ennesimo scippo al nostro territorio». Sono queste le parole decise del Consigliere Regionale Ferdinando Laghi a supporto della battaglia iniziata da CGIL, CISL e UIL in difesa dell’Agenzia Inail di Castrovillari.«Continua un vero e proprio stillicidio a danno di questo territorio -aggiunge il capogruppo in Consiglio regionale di “De Magistris Presidente”- che provoca tagli di servizi per gli utenti e che ricade, nell’ottica della razionalizzazione della spesa, sui bisogni della popolazione ed in
01
Mar 2023Visita all’Hospice di Cassano Jonio, serve potenziare le strutture socio-sanitarie
Laghi ha posto l’accento sull’importanza sociale di queste strutture che assistono pazienti terminali sollevando anche i familiari La visita delle strutture sanitarie calabresi da parte del consigliere regionale Ferdinando Laghi prosegue e fa tappa questa volta all’hospice di Cassano allo Jonio Laghi ha posto l’accento sull’importanza sociale di queste strutture che assistono pazienti terminali, talora abbandonati a se stessi, e i cui problemi di salute possono avere pesantissime ricadute sull’intero nucleo familiare. Ad accogliere il capogruppo in Consiglio regionale di “De Magistris Presidente”, è stata la Responsabile ff della struttura, dottoressa Mariarosaria Ferrigno, che ha illustrato a Laghi le attività
26
Feb 2023Sulla strage di migranti avvenuta a Cutro a seguito dell’ennesimo naufragio
“Quanto accaduto sulle spiagge di Cutro lascia il mondo sgomento. I corpi senza vita di bambini, donne e uomini in cerca di un futuro migliore addolorano nel più profondo del cuore l’intera Calabria e, dalla nostra regione, tutta l’Europa, che deve interpellarsi sulle responsabilità di quello che è successo.I pezzi di barcone che ancora galleggiano e sfiorano la riva delle nostre coste, i sacchi bianchi con le salme degli oltre cento fratelli, figli, amici, padri e madri provenienti da Afghanistan, Pakistan, Somalia sono il tangibile fallimento di un’umanità su cui nessuno sembra più voler investire.Il mio cordoglio è immenso nei
23
Feb 2023Ospedale Castrovillari, serve potenziamento del Pronto Soccorso
L’Ospedale di Castrovillari continua ad essere oggetto di interesse del lavoro del consigliere regionale Ferdinando Laghi, capogruppo di “De Magistris Presidente”, che, dopo il recente intervento in occasione dell’inaugurazione delle sale operatorie, torna a puntare i riflettori sulla delicata questione del Pronto Soccorso. Il presidio, infatti, malgrado i problemi determinati dalla pandemia, che ha ridotto gli accessi negli ospedali, e pur in assenza di un Centro COVID, continua ad offrire un servizio a oltre 13mila pazienti l’anno, un numero che, spalmato nell’arco dei dodici mesi, significa più di 1000 persone al mese. Un afflusso imponente per il quale il consigliere
21
Feb 2023Regolamentazione dei Campi elettromagnetici, ho presentato una proposta di legge
È stata depositata la proposta di legge, d’iniziativa del consigliere regionale Ferdinando Laghi, capogruppo di “De Magistris Presidente”, per una “Disciplina regionale in materia di impianti radioelettrici ai fini di un efficace sviluppo delle reti di telecomunicazioni in osservanza della tutela ambientale e sanitaria della popolazione”. Si tratta di una proposta per la regolamentazione dei campi elettromagnetici, argomento molto sentito e, da tempo, argomento di dibattito, da parte del consigliere Laghi, in tutta la regione, e non solo. Il tema incrocia il problema dello sviluppo digitale, supportato anche dal PNRR, con quello della tutela della salute e dell’ambiente. Nella relazione
18
Feb 2023Nuove sale operatorie a Castrovillari, continuare con il rilancio dell’ospedale
Il commento del capogruppo di De Magistris Presidente in Consiglio regionale dopo l’inaugurazione delle sale operatorie dello spoke “Ferrari” È giusto lottare per la risoluzione dei problemi ma oggi è l’occasione per festeggiare una piccola vittoria per questo territorio e questo ospedale”. Così Ferdinando Laghi in occasione dell’inaugurazione, alla presenza del Presidente Occhiuto, delle sale operatorie dello spoke di Castrovillari, entrate in funzione dopo circa 15 anni. “È giusto festeggiare – continua il capogruppo di De Magistris Presidente in Consiglio regionale – anche perché per la prima volta il blocco operatorio è stato inaugurato dopo essere finalmente entrato in funzione”.
14
Feb 2023Tavolo sulla sanità a Castrovillari, Riabilitazione intensiva Fisiatrica urgenza indifferibile
Riuniti nuovamente, i membri del vertice insisteranno sull’attivazione delle unità operative complesse da troppo tempo attese dai cittadini Torna a riunirsi il Tavolo tecnico sulla sanità del territorio del Pollino. Ancora una volta, seduti attorno al tavolo della Sala Giunta del Comune di Castrovillari, c’erano il consigliere regionale e capogruppo in Consiglio di “De Magistris Presidente”, Ferdinando Laghi, il sindaco di Castrovillari, Mimmo Lo Polito, il segretario generale CGIL Pollino Sibaritide Tirreno, Giuseppe Guido e i rappresentanti di UIL e CISL e quelli delle Associazioni del territorio, costituenti il Comitato che opera in ambito sanitario da circa 10 anni. Una
08
Feb 2023Polistena, positiva presenza medici cubani. Ma è un rimedio temporaneo.
La visita del consigliere regionale, Ferdinando Laghi, allo spoke di Polistena: realtà positiva con l’arrivo dei professionisti cubani ma le gravi criticità restano evidenti. Non si ferma il tour negli ospedali della Calabria da parte del consigliere regionale, Ferdinando Laghi (DMP). Questa volta è stato lo spoke di Polistena ad aprire le porte al capogruppo in Consiglio regionale di “De Magistris Presidente”, tra i primissimi nosocomi ad aver accolto i medici cubani arrivati a seguito del provvedimento del commissario Occhiuto. “Polistena è stato un ospedale simbolo della desertificazione di personale sanitario, con i conseguenti disagi nell’erogazione delle prestazioni, giunti fino