08
Feb 2023

Polistena, positiva presenza medici cubani. Ma è un rimedio temporaneo.

La visita del consigliere regionale, Ferdinando Laghi, allo spoke di Polistena: realtà positiva con l’arrivo dei professionisti cubani ma le gravi criticità restano evidenti. Non si ferma il tour negli ospedali della Calabria da parte del consigliere regionale, Ferdinando Laghi (DMP). Questa volta è stato lo spoke di Polistena ad aprire le porte al capogruppo in Consiglio regionale di “De Magistris Presidente”, tra i primissimi nosocomi ad aver accolto i medici cubani arrivati a seguito del provvedimento del commissario Occhiuto. “Polistena è stato un ospedale simbolo della desertificazione di personale sanitario, con i conseguenti disagi nell’erogazione delle prestazioni, giunti fino

01
Feb 2023

Attive nuove sale operatorie a Castrovillari, ora si reintegri il personale

Il consigliere regionale, capogruppo di De Magistris Presidente, ha eseguito un’ispezione insieme al direttore sanitario dello spoke, per toccare con mano lo stato dell’arte. “Sono andato stamane e fare un sopralluogo di presenza all’Ospedale di Castrovillari, per rendermi conto di persona della situazione delle sale operatorie e parlare di questo, e altri problemi, con il Direttore Sanitario di Presidio, Gianfranco Greco”. Così Ferdinando Laghi, capogruppo alla Regione di “De Magistris Presidente” a seguito dell’incontro in direzione sanitaria dello spoke di Castrovillari che ha da poco in funzione il blocco operatorio. “Finalmente stamane è ripartita l’attività chirurgica – ha aggiunto Laghi

30
Gen 2023

Visita agli ospedali di Corigliano-Rossano. Assumere! L’Asp bandisca subito i concorsi

Laghi “due poli per un unico spoke, penalizzante per la salute dei cittadini”. Fa tappa a Corigliano-Rossano il tour negli ospedali calabresi del consigliere regionale Ferdinando Laghi, in visita in entrambi i poli ospedalieri -“Compagna” e “Giannettasio”-, costituenti lo spoke del versante jonico dell’ASP di Cosenza. Consuete, come negli altri Centri visitati, le criticità riscontrate, che, anche in questo caso, interessano il grave deficit di personale: “Carenza di tutte le figure professionali sanitarie e, in particolare, come negli altri spoke nell’Asp di Cosenza, dei direttori di ruolo di Unità Operative Complesse – ha dichiarato Laghi ai giornalisti, a margine delle

26
Gen 2023

Sala operatoria chiusa a Castrovillari, risolviamo i problemi e solo dopo festeggiamo!

“È preciso compito di ogni cittadino e ancor più di chi i cittadini li rappresenta istituzionalmente, lavorare quotidianamente per il bene comune. Anche denunciando fatti gravi che non dovrebbero accadere, e chiederne conto. Non farlo sarebbe omissivo per ogni cittadino, omertoso per un rappresentante delle Istituzioni. Ciò detto, si può voler minimizzare i disagi, gravissimi, esitati dal blocco dell’unica sala operatoria funzionante, ad oggi, presso l’ospedale di Castrovillari: pazienti assistiti con difficoltà, pazienti trasferiti, ricoveri chirurgici urgenti bloccati nel nosocomio del Pollino. Appare però offensivo per le popolazioni locali e per tutti i loro rappresentanti istituzionali, che l’ASP, come riportato

25
Gen 2023

Bloccata attività chirurgica a Castrovillari, ennesima sconfitta della sanità pubblica

“Bloccata ogni attività chirurgica all’ospedale di Castrovillari! Sia di elezione che in urgenza, differibile o indifferibile che sia”. A parlare è Ferdinando Laghi, capogruppo al Consiglio Regionale di “De Magistris Presidente”. “E chi, già ricoverato, aveva necessità di intervento chirurgico è stato di necessità trasferito altrove. E’ stata infatti chiusa l’unica sala operatoria attiva, ad onta delle assicurazioni riguardanti le nuove sale operatorie, ancora una volta fornite durante l’incontro con i Vertici aziendali dell’ASP di Cosenza, a cui ho partecipato assieme alla delegazione di Istituzioni, Sindacati, Associazioni, lo scorso 28 dicembre, quindi circa un mese fa – continua il Consigliere

16
Gen 2023

Emodinamica di Castrovillari a rischio, l’infarto non avvisa!

CASTROVILLARI – «Le notizie che mi giungono riguardo le sorti dell’ospedale di Castrovillari, ancora una volta, non sono incoraggianti. Da fonti qualificate, apprendo che il servizio di Emodinamica, afferente all’Unità Operativa di Cardiologia, potrebbe, a breve, subìre un drastico ridimensionamento: dei tre dirigenti che vi prestano servizio, infatti, uno sarebbe in procinto di trasferirsi a Catanzaro, a seguito di un concorso vinto. E così un’attività fondamentale e delicata, dedicata a pazienti acuti e gravi, come le persone colpite da infarto, sarebbe costretta a ridurre ulteriormente la propria attività, passando dalla copertura delle sole ore diurne – h 12, come si

13
Gen 2023

Sibari, traliccio vicino a case e scuole, si tuteli la salute dei cittadini

Al sit-in mattutino di protesta dei cittadini c’era anche il capogruppo di “De Magistris Presidente” in Consiglio regionale, che non ha nascosto la sua preoccupazione “Da medico sono preoccupato per la salute dei cittadini di Sibari e dei più piccoli in particolare, che si vedranno a pochi metri dalle loro case e dalla scuola che lì si trova un’antenna radio base, le cui radiazioni sono potenzialmente pericolose per la salute di tutti, maggiormente per i bambini che rientrano tra le fasce più esposte. La salute è un bene prezioso e va difesa con attenzione e rigore da parte delle Istituzioni,

12
Gen 2023

Elettrodotto di Montalto, la risposta della Regione all’interrogazione di Laghi

«Ho ricevuto nei giorni scorsi da parte della Regione Calabria, per il tramite del dirigente del dipartimento Sviluppo economico Fortunato Varone, risposta formale all’interrogazione da me depositata circa la tratta dell’elettrodotto Laino-Feroleto-Rizziconi ricadente nel Comune di Montalto Uffugo e relativa al mancato interramento dei cavi elettrici e alla necessità di fornire risposte urgenti alle popolazioni interessate circa le loro legittime preoccupazioni connesse alle ricadute ambientali e, soprattutto, ai rischi per la salute». Lo annuncia, in una nota, il capogruppo di “De Magistris Presidente” in Consiglio regionale, Ferdinando Laghi. «Nel sottolineare come, allo stato, non risulti avviato alcun procedimento amministrativo per

10
Gen 2023

Supporto alle vittime di tortura, Asp Cosenza e Regione offrano sostegno

COSENZA – «Ieri mattina ho incontrato gli operatori dell’“Equipe Multidisciplinare Vittime di Tortura” di Cosenza – realtà di questa natura unica nel Meridione -, di cui ho avuto modo di conoscere il lavoro meritorio e appassionato portato avanti sul territorio per la presa in carico, la cura e il sostegno offerto alle vittime di tortura e di violenza richiedenti o titolari di protezione umanitaria». Lo rende noto il capogruppo in Consiglio regionale di “De Magistris Presidente”, Ferdinando Laghi. «Realtà che, tuttavia, pur nella complessità e delicatezza del compito cui assolve quotidianamente, si trova a dover operare tra mille difficoltà, prima

28
Dic 2022

Il confronto in Asp per il distretto Esaro-Pollino, risultati non soddisfacenti

Permane il nodo irrisolto della riabilitazione intensiva fisiatrica che il commissario dell’Asp intende dilazionare al prossimo atto aziendale. Dopo la grande manifestazione a tutela del diritto alla salute del territorio, è arrivato il giorno del confronto con il commissario dell’Asp di Cosenza, Antonello Graziano. Il consigliere regionale Ferdinando Laghi, insieme ad una rappresentanza di sindaci dell’Esaro-Pollino, delle associazioni e dei vertici di sigle sindacali, hanno chiesto risposte all’Azienda Sanitaria Provinciale sui problemi che hanno spinto a indire la manifestazione del 17 dicembre. Uno tra tutti è la carenza del personale, criticità per la quale, unanimemente, sono stati sollecitati concorsi per