21
Dic 2022Case della Salute, la tutela della salute pretende concretezza e risultati
“Dopo anni di attesa, la Rete Regionale delle Case della Salute in Calabria resta un progetto solo sulla carta. Malgrado gli impegni di spesa e le buone intenzioni, nulla si è fatto per rendere operative sul territorio queste strutture assistenziali intermedie”. È quanto dichiara, in una nota, Ferdinando Laghi, capogruppo “De Magistris Presidente” a Palazzo Campanella. “In tutti i territori che ho visitato è lampante la necessità, non più prorogabile, di riattivare i servizi territoriali di diagnostica e di medicina specialistica per garantire la presa in carico dei malati cronici e permettere ai cittadini di fare prevenzione in strutture pubbliche.
19
Dic 2022Manifestazione Castrovillari, ora subito un incontro con il Commissario dell’ASP
Dopo la grande manifestazione per la tutela della sanità territoriale dell’Esaro-Pollino, ora il confronto all’Asp di Cosenza e con il Commissario Occhiuto Non è l’arrivo, ma solo un punto di partenza, per il consigliere regionale, Ferdinando Laghi, la manifestazione per la tutela del diritto alla salute del territorio del Pollino e della Valle dell’Esaro. Un grande appuntamento al quale hanno partecipato tantissime persone, tantissimi sindaci, associazioni, sigle sindacali e le scuole del territorio, che hanno ulteriormente rafforzato una manifestazione supportata da una presenza imponente di cittadini. E proprio agli studenti in particolare si è riferito il capogruppo in Consiglio regionale
16
Dic 2022Trasporti ferroviari, ascoltare le esigenze dei pendolari
REGGIO CALABRIA – «Le tante, troppe lamentele che mi giungono in seguito alle modifiche – introdotte dal 12 dicembre scorso – all’orario regionale dei servizi affidati a Trenitalia, peraltro con informazioni incomplete e senza il necessario preavviso, mi impongono, in qualità di consigliere regionale, di intervenire. Tali cambiamenti di orario, infatti, oltre a causare tantissimi disagi e problemi ai pendolari, impossibilitati a programmare in maniera efficace i propri spostamenti, e ad indurre coloro che usufruiscono di abbonamenti mensili ed annuali a forme di vibrante protesta in più aree, non tengono adeguatamente conto delle esigenze dell’utenza che usufruisce del servizio ogni
13
Dic 2022Lo Schiavo entra nel Gruppo Misto, io continuo nell’area civica
«L’uscita dal Gruppo regionale “De Magistris Presidente”, che mi onoro di presiedere, del collega Antonio Lo Schiavo è da imputare ad una sua personale analisi con cambio di prospettiva politica che personalmente non condivido. Non certo a incomprensioni individuali», così esordisce il consigliere Ferdinando Laghi. «Personalmente ho aderito al progetto di polo civico, messo in campo da Luigi de Magistris, che ha portato alla mia elezione. Un progetto chiaro e definito – rimarca Laghi – che aveva come obiettivo quello di dar voce a quanti non si riconoscessero nei partiti e negli schieramenti esistenti ed in una politica – tutta
12
Dic 2022È legge la mia proposta per la Riserva del Fiume Mesima
Non solo conservazione, ma anche sviluppo e occupazione. Un lavoro di ricerca e confronto durato molti mesi, per definire ed adottare strumenti e misure di recupero, sostegno, valorizzazione e promozione di un territorio di particolare rilevanza naturalistica, soprattutto dal punto di vista della biodiversità. L’area in questione, infatti, è contraddistinta da un peculiare ecosistema caratterizzato dalla presenza di eccezionali e rare specie animali e vegetali e da un paesaggio di straordinaria ricchezza, che può rappresentare una risorsa enorme per tutta la Calabria, anche dal punto di vista turistico ed economico. “Obiettivo della legge è perciò non solo quello legato ad
07
Dic 2022Elettrodotto Montalto, Laghi: «Interramento dei cavi per tutelare la salute»
MONTALTO UFFUGO – «La presenza del tracciato dell’elettrodotto Altomonte-Feroleto, di proprietà della società Terna spa, nel tratto che interessa il Comune di Montalto Uffugo, desta in me una serie di forti preoccupazioni da un punto di vista ambientale e di tutela della salute delle popolazioni ivi residenti e per questo motivo è stata oggetto, proprio questa mattina, di un’interrogazione al presidente della Giunta regionale e commissario ad acta per la Sanità, Roberto Occhiuto». È l’annuncio di Ferdinando Laghi, capogruppo “DMP” in Consiglio regionale. «Preoccupazione motivata principalmente dal fatto che – spiega Laghi –, i cavi di suddetto elettrodotto generano campi
03
Dic 2022Con il Garante Disabilità la Calabria fa passi avanti verso l’inclusione
CATANZARO – «Oggi si celebra in tutto il mondo la Giornata delle persone con disabilità. Un’occasione molto importante per riflettere sulla necessità di tutelare i più fragili e assicurare loro pari diritti e dignità, adottare politiche sempre più inclusive, celebrare la diversità come patrimonio da difendere e valorizzare. Ma anche per acquisire consapevolezza di quanto ancora il cammino verso la completa integrazione di queste persone nella società sia ancora lungo e costellato da barriere». Così, Ferdinando Laghi, capogruppo di “De Magistris Presidente” a Palazzo Campanella. «Nella nostra Regione, ad esempio, al momento del mio insediamento – fa notare Laghi -,
22
Nov 2022Audizione Registri Tumori, situazione più grave di quanto si immagini
REGGIO CALABRIA – «L’audizione riguardante la situazione del Registro tumori della Regione Calabria, da me richiesta dopo l’interrogazione che ho presentato sull’argomento, è stata assai importante e chiarificatrice sotto molti aspetti», così esordisce il capogruppo in Consiglio regionale di “De Magistris Presidente”. «Purtroppo, il quadro emerso con tutta evidenza non è affatto confortante e spiega, almeno in parte, i gravissimi ritardi, rispetto al resto d’Italia, che la nostra Regione ha accumulato in questo ambito così importante. I dati disponibili in Calabria, ove presenti, risultano obsoleti e inutilizzabili per gli obiettivi che i Registri tumori si prefiggono: conoscere la realtà oncologica
15
Nov 2022Lettera ai vertici dello Stato sulla revoca della scorta a Masciari
«Giova sottolineare – fa presente Laghi -, come ribadito nella missiva inviata alle più alte cariche dello Stato, che il signor Masciari, ex imprenditore edile di chiara fama, sin dal 1997, ha denunciato fattispecie criminose che hanno consentito l’avvio di operazioni da parte delle competenti Procure, alcune ancora in corso nei confronti dei soggetti denunciati e altre concluse con l’adozione di condanne passate in giudicato in danno degli esponenti di potenti compagini operanti in quasi tutte le province calabresi. Inoltre, nel corso del 2021 la famiglia Masciari ha subìto una intrusione nella propria abitazione, debitamente denunciata e portata all’attenzione del
11
Nov 2022Visita all’Ospedale di Cosenza, spazi inadeguati e personale carente
COSENZA – Continua il tour negli ospedali calabresi del consigliere regionale Ferdinando Laghi. Dopo l’analisi sul Pollino e sulla fascia tirrenica, oltre alla casa della salute di San Marco Argentano, è la volta del pronto soccorso dell’Annunziata di Cosenza, una delle realtà più complesse della provincia. La visita del consigliere è stata accompagnata, tra gli altri, dal commissario straordinario dell’azienda ospedaliera, Gianfranco Filippelli; dal direttore sanitario, Franco Rose; delPrimario del Pronto Soccorso, Pietro Scrivano e del direttore dell’unità operativa di terapia intensiva, Pino Pasqua. “Anche a Cosenza abbiamo visionato nel dettaglio le specifiche di questo reparto – ha dichiarato Laghi