19
Lug 2022Facciamo fronte compatto con le FO, emergenza criminalità
La criminalità organizzata è sempre più incalzante. È necessario un fronte compatto tra Forze dell’Ordine – da potenziare-, Istituzioni, Forze politiche e sociali, Cittadini tutti. Ne va dei principi di legalità e democrazia. Ma anche per lo sviluppo economico e sociale della nostra terra. DI SEGUITO IL COMUNICATO STAMPA Intimidazione a ditta, Laghi: «Contro la criminalità organizzata serve l’impegno di tutti» All’indomani dell’ennesimo attentato ai danni di un’impresa impegnata sul cantiere della 106, appello del capogruppo di “De Magistris presidente” in Consiglio regionale alle forze “sane” del territorio: «Escalation preoccupante, istituzioni e società civile facciano fronte comune a tutela della
16
Lug 2022Visita a Ospedale di Lungro
Lungro (CS). Una struttura enorme e semivuota. Che ho visitato insieme col Sindaco, Carmine Ferraro. Servizi da potenziare, collegamenti con l’Ospedale spoke di Castrovillari da efficientare, sprechi amministrativi da verificare e sanare. La parola d’ordine è sempre quella: ASSUMERE, ASSUMERE, ASSUMERE. Di seguito il comunicato stampa. “Laghi alla Casa della Salute di Lungro: non si ferma il tour per toccare con mano i problemi della sanità.” Laghi: “Si ridia dignità alle tante strutture sanitarie di riferimento per intere comunità: anche a Lungro la parola d’ordine è assumere” Carenza di personale e rischi conseguenti dietro l’angolo, erodono dall’interno la sanità calabrese.
15
Lug 2022Consegna diploma a detenuti
Bellissima manifestazione alla Casa Circondariale di Castrovillari, per la consegna dei diplomi a detenuti che hanno fatto un corso di formazione che consentirà loro un inserimento lavorativo. Nel vero spirito di ciò che la detenzione dovrebbe raggiungere. Complimenti al Direttore Carrà e grazie, a lui e a Loredana Amodeo, per il graditissimo invito.
14
Lug 2022Licenziata proposta di legge cannabis terapeutica
Commissione Sanità. Dopo tanto lavoro, è stata licenziata la Proposta di Legge sulla Cannabis terapeutica. All’unanimità. Sono stato designato dal Presidente Comito -che ringrazio vivamente – quale Relatore della proposta in Consiglio. Prima però la valutazione finale da parte della Commissione bilancio.
07
Lug 2022Blitz di Laghi all’ospedale di Praia a Mare: “Fondamentale la presenza sui territori e l’ascolto diretto di operatori e pazienti”
Anche a Praia gravi carenze di personale e problemi organizzativi che non consentono ai cittadini la piena fruizione del diritto alla salute Continua il tour per gli ospedali calabresi del consigliere regionale e capogruppo in Consiglio regionale di “De Magistris presidente”, Ferdinando Laghi. Dopo le ultime visite a Castrovillari, Trebisacce, Paola e Cetraro, è stata la volta anche di Praia a Mare, recentemente inquadrato quale ospedale di base, anche sulla base di una non recente sentenza della magistratura. Nel nuovo sopralluogo effettuato, il consigliere del polo civico ha constatato l’ennesimo caso di organici gravemente carenti e, conseguentemente, necessità organizzative del
06
Lug 2022Castrovillari, Pediatria a rischio chiusura: l’appello di Laghi anche per gli anestesisti con due trasferimenti in un solo mese
Criticità sull’Ospedale di Castrovillari. Laghi: E’ tempo di dare segnali forti, per tutelare il Diritto alla Salute, da parte delle Istituzioni, dei Cittadini, delle Forze Sociali di tutto il territorio “Le criticità continuano a piovere sull’Ospedale di Castrovillari. Questa volta i problemi, gravi e urgenti, tanto per cambiare, sono due in una volta” Così esordisce Ferdinando Laghi, medico e capogruppo al Consiglio Regionale di “De Magistris Presidente”. “L’Unità operativa di Pediatria, come comunicato dallo stesso Direttore della Divisione, Riccardo Scudo, l’11 luglio dovrà sospendere l’attività per l’impossibilità di coprire i turni di servizio da parte del Personale sanitario –continua il
05
Lug 2022Laghi al neodirettore sanitario del “Ferrari”: «Scongiurare la chiusura della Pediatria e il rischio che in estate la situazione diventi drammatica»
Incontro proficuo tra il capogruppo di “De Magistris presidente” e Gianfranco Greco, che dal 16 luglio assumerà la guida dell’ospedale di Castrovillari. All’attenzione del nuovo direttore anche il paradosso della Riabilitazione Intensiva, ferma dal 2018 CASTROVILLARI – «Questa mattina ho avuto modo di incontrare il nuovo direttore sanitario dell’ospedale di Castrovillari, Gianfranco Greco, al quale ho rappresentato la situazione di assoluta gravità in cui versa il plesso ospedaliero del Pollino». Lo dichiara il capogruppo di “De Magistris presidente” in Consiglio regionale, Ferdinando Laghi, a margine dell’incontro cui hanno preso parte anche il sindaco di Castrovillari, Domenico Lo Polito, e i
03
Lug 2022COVID-19 e attività assistenziali. Laghi: “Prorogare l’attività delle USCA almeno fino a fine anno
“Sarebbe paradossale che in questa desertificazione delle strutture sanitarie calabresi, si proceda a tagli ulteriori su previsioni rivelatesi fin qui spesso inattendibili” “La Covid, inaspettatamente, incalza in Calabria come in tutta Italia e, gli strumenti di difesa nei confronti del contagio e della malattia, non dovrebbero essere troppo precocemente accantonati o smantellati”. Così il Capogruppo al Consiglio Regionale di “De Magistris Presidente”, Ferdinando Laghi. “Maggiore attenzione perciò nei comportamenti individuali, ma anche mantenimento dei presidi, come le Unità Speciali di Continuità Assistenziale (USCA), che hanno svolto e continuano a svolgere un lavoro semplicemente essenziale. Certamente, i profili professionali di chi
02
Lug 2022Cosenza la provincia calabrese con meno agenti, Laghi: “alla Sibaritide e al Pollino si dia la dovuta attenzione”
Laghi porta in Commissione anti ‘ndrangheta la situazione criminale dell’area della Sibaritide e del Pollino dopo le denunce del Siulp Intervenire sul rafforzamento dell’organico non tanto e non solo per la grande ampiezza dell’area Sibaritide – Pollino, quanto per l’alto tasso di criminalità nel territorio. La problematica della sicurezza e della carenza di uomini e mezzi denunciata dal Sindacato di Polizia Siulp nei mesi scorsi è stata portata per la prima volta in Commissione regionale contro il fenomeno della ‘ndrangheta, della corruzione e dell’illegalità diffusa, presieduta da Giuseppe Gelardi, su richiesta del Consigliere regionale e capogruppo di “De Magistris Presidente”,
25
Giu 2022L’emergenza criminalità nella Sibaritide-Pollino approda in Commissione anti ‘ndrangheta
Nel corso della seduta prevista per il primo luglio alle 11, su impulso del capogruppo di “De Magistris presidente” in Consiglio regionale Ferdinando Laghi, saranno auditi i sindaci di Castrovillari e Cassano Jonio oltre a tre rappresentanti dei sindacati di polizia Siulp ed Fsp. Il consigliere e membro della Commissione: «La domanda di legalità da parte dei cittadini non deve rimanere inascoltata» REGGIO CALABRIA – L’emergenza legata al diffondersi della criminalità sul territorio della Sibaritide e del Pollino approda per la prima volta in Commissione anti ‘ndrangheta. Su iniziativa del capogruppo di “De Magistris Presidente” in Consiglio regionale, Ferdinando Laghi,