23
Giu 2022Ospedale “Spoke” di Castrovillari, Laghi: «Situazione drammatica, urgente procedere a nuove assunzioni»
Nuovo sopralluogo al “Ferrari” del capogruppo di “De Magistris presidente” in Consiglio regionale, Ferdinando Laghi, che annuncia di voler incontrare il commissario dell’Asp di Cosenza già nei prossimi giorni. Tra le criticità riscontrate, le sale operatorie non ancora collaudate, la Riabilitazione Intensiva ferma al palo e il personale ridotto sempre più al lumicino «La situazione in cui versa l’ospedale “Spoke” di Castrovillari continua ad essere drammatica». Lo dichiara il capogruppo di “De Magistris Presidente” in Consiglio regionale, Ferdinando Laghi, a margine della sua nuova visita al “Ferrari”. «Una situazione di negazione del diritto alla salute che non nasce certo ora
22
Giu 2022Garante regionale per le persone con disabilità: la Commissione approva la proposta illustrata dal consigliere Laghi
La proposta di legge, illustrata in Prima Commissione dal capogruppo di De Magistris Presidente, Ferdinando Laghi, è stata sottoscritta da tutti i capigruppo di maggioranza e delle minoranze consiliari. Ora se ne discuterà in Aula Aveva già ottenuto una positiva accoglienza la proposta di legge del consigliere regionale e capogruppo in Consiglio di De Magistris Presidente, Ferdinando Laghi, in merito all’istituzione del Garante regionale per le persone con disabilità. Figura finora mancante nella nostra Regione e con un ruolo importante per la tutela dei diritti degli oltre 170 mila calabresi portatori di disabilità. Oggi, nel secondo passaggio nella Prima Commissione,
17
Giu 2022Salvaguardia ambientale, sviluppo economico, contrasto al malaffare: Laghi propone l’istituzione della Riserva Regionale della foce del Fiume Mesima
Il capogruppo di De Magistris Presidente ha illustrato in Quarta Commissione Regionale Permanente una legge che non ha solo un obiettivo di tutela e conservazione naturalistica, ma anche di sviluppo economico e produttivo che fa bene alla Calabria E’ una proposta che coniuga salvaguardia ambientale a sviluppo economico e occupazione -senza, per altro, dimenticare il contrasto alla criminalità che nel degrado ambientale trova sempre fonte di illeciti guadagni- quella presentata in Quarta Commissione consiliare dal Capogruppo in Consiglio Regionale di De Magistris Presidente, Ferdinando Laghi. Nel corso della seduta odierna della Commissione Ambiente, Laghi ha illustrato la sua proposta di
Ucraina: approvata mozione del gruppo “De Magistris Presidente” sugli interventi da adottare
Il Consiglio regionale ha approvato la mozione illustrata da Ferdinando Laghi, presentata ancor prima dell’inizio del conflitto: Laghi chiama in causa tutte le istituzioni contro il riarmo E’ stata approvata in Consiglio regionale la mozione proposta da Ferdinando Laghi e a firma anche di Antonio Lo Schiavo, consiglieri di “De Magistris Presidente”, in merito ai possibili interventi da adottare contro la guerra in Ucraina.Nello specifico, Laghi e Lo Schiavo – che avevano presentato la mozione già nei giorni precedenti all’insorgere del conflitto, visti i preannunciati venti di guerra – hanno invitato la Comunità internazionale e gli Organismi internazionali, ONU in testa, a compiere ogni sforzo utile a bloccare il conflitto,
Legge regionale sulla discriminazione di genere, Laghi (DMP): “non rende giustizia alle donne, proporremo una legge più incisiva”
Per Laghi, un’occasione persa per incidere realmente sull’uguaglianza. Il Polo civico si è astenuto per proporre una legge confrontata con le parti sociali, associazioni, comitati che si occupano delle esigenze reali delle donne. “Una proposta di legge che, seppur lodevole e dedicata a chi è donna, non tiene nel debito conto delle esigenze reali delle donne e non ha tenuto conto nemmeno dei tempi che, anche questa volta, sono stati troppo brevi per discuterla e condividerla sufficientemente sia tra i membri del consesso, sia con le componenti sociali”.Così Ferdinando Laghi (De Magistris Presidente), in merito al voto sull’approvazione in Consiglio Regionale della legge sulla discriminazione
Sanità: Laghi incontra La Regina. Al centro la denuncia sulla carenza di personale e i problemi dell’azienda sanitaria
L’incontro, tenutosi presso la sede dell’ASP a Cosenza, è stato utile e fruttuoso; il Commissario dell’ASP ha evidenziato anche iniziative ormai in via di imminente definizione, tra cui, importantissima, la Riabilitazione Intensiva presso il Presidio di Castrovillari. Un incontro proficuo e aperto quello che ieri mattina, 11 marzo, ha visto coinvolti il consigliere regionale, Ferdinando Laghi (DMP) ed il Commissario straordinario dell’ASP di Cosenza, Vincenzo La Regina, presso la sede di Via degli Alimena, nella città bruzia. Si è discusso delle risultanze degli incontri che il Consigliere Laghi sta tenendo con gli Operatori sanitari dell’ASP, ultimo, in ordine di tempo, quello nello spoke di Castrovillari.Al centro del
Quarta Commissione su assegnazione alloggi popolari, Laghi: “legge obsoleta, si tenga conto delle attuali esigenze delle famiglie”
La legge istitutiva risale al 1996, è necessaria una modifica per rendere più equa e rapida l’assegnazione delle case ATERP. “La legge sulle assegnazioni delle case popolari, ormai obsoleta, deve assolutamente essere riformulata secondo le nuove esigenze sociali, al fine di renderla più aderente ai bisogni delle famiglie e ridurre al massimo i tempi che vanno dal bando alle assegnazioni dell’alloggio”.Così il consigliere regionale Ferdinando Laghi (DMP), in merito ai temi legati alla gestione delle case popolari dell’ATERP di cui si è discusso stamane in Quarta Commissione Ambiente.“La legge istitutiva, del 25 novembre del 1996, è chiaramente datata e incongruente con le esigenze contemporanee”,
Castrovillari, Laghi incontra i primari dello spoke per affrontare le difficoltà Il monito di Laghi è sempre lo stesso: “assumere, assumere, assumere”
“Bisogna riabitare i luoghi della sanità perché diano salute. Che si assuma a tempo indeterminato, rapidamente ed equamente”.Lo ha dichiarato il consigliere regionale Ferdinando Laghi (DMP), subito dopo aver incontrato il personale ospedaliero del “Ferrari” di Castrovillari, nell’incontro organizzato mercoledì 9 marzo, alle ore 12, presso la sala convegni del plesso ospedaliero.La desertificazione nelle strutture sanitarie calabresi è, ormai, arrivata a livelli altissimi ma anche in questa carenza generalizzata di personale che è davvero il punto dolente, ci sono delle diseguaglianze incomprensibili. Per cui, si stilano dei fabbisogni sostanzialmente diversi per strutture ospedaliere funzionalmente identiche. A tal proposito, Laghi ha
Commissione Sanità Calabria: Laghi presenta la proposta di legge per il ritorno ai territori delle 11 Asl
Il consigliere regionale del gruppo DeMa ha poi commentato le obiezioni sollevate sulla presunta irricevibilità della proposta: “essere in regime di commissariamento o vale per tutte le leggi che hanno il medesimo campo di applicazione, Azienda Zero compresa, o non deve valere per nessuna” E’ stata ufficialmente presentata, in Terza Commissione Sanità della Regione Calabria, la proposta di legge del consigliere regionale Ferdinando Laghi (DMP), in merito al “Riordino dell’assetto territoriale delle Aziende del Servizio Sanitario Regionale della Calabria e disposizioni ordinamentali concernenti l’attribuzione ai Sindaci delle funzioni di indirizzo, programmazione, verifica e controllo in materia di tutela della salute”.Una
Legge regionale sulla discriminazione di genere, Laghi (DMP): “non rende giustizia alle donne, proporremo una legge più incisiva”
Per Laghi, un’occasione persa per incidere realmente sull’uguaglianza. Il Polo civico si è astenuto per proporre una legge confrontata con le parti sociali, associazioni, comitati che si occupano delle esigenze reali delle donne. “Una proposta di legge che, seppur lodevole e dedicata a chi è donna, non tiene nel debito conto delle esigenze reali delle donne e non ha tenuto conto nemmeno dei tempi che, anche questa volta, sono stati troppo brevi per discuterla e condividerla sufficientemente sia tra i membri del consesso, sia con le componenti sociali”.Così Ferdinando Laghi (De Magistris Presidente), in merito al voto sull’approvazione in Consiglio