Cosenza, Laghi alla presentazione del nuovo sito web dell’ASP: “Ben fatto. Ora assunzioni!”

A conclusione del suo intervento, Laghi ha poi sottolineato l’importanza del ritorno ad un nuovo dimensionamento territoriale della sanità calabrese, coincidente con i territori delle ASL precedenti allo sciagurato accorpamento in ASP. Problema che è oggetto della proposta di legge la lui presentata e che sarà discussa in Consiglio regionale “Voglio congratularmi per questa importante iniziativa presentata stamane, alla quale ho preso parte volentieri, contribuendo con un mio intervento sul diritto alla salute dei cittadini, che deve essere perseguito con sempre maggiore impegno e fermezza”. Così il consigliere regionale, Ferdinando Laghi (De Magistris Presidente) in merito alla presentazione del nuovo

Commissione ambiente Regione Calabria. Laghi sul tema rifiuti: “si intervenga nell’interesse dei cittadini”

Auditi il Direttore del Dipartimento Ambiente, Comito e il Presidente dell’ATO di Cosenza, Manna “Un tema come quello dello smaltimento dei rifiuti avrebbe richiesto certamente maggior tempo”.Così Ferdinando Laghi, consigliere regionale di De Magistris Presidente, in merito all’argomento trattato dalla quarta Commissione Consiliare riunitasi in aula “A. Acri” nella mattinata del 3 marzo a Palazzo Campanella, alla presenza del Presidente, Pietro Raso, del Dirigente generale del Dipartimento Tutela del Territorio e dell’Ambiente della Regione Calabria, Gianfranco Comito e del Presidente dell’ATO Cosenza, Marcello Manna.L’intervento di Laghi si è soffermato sulle grosse criticità che tuttora persistono nel PRGR, ovvero il Piano

Autorità unica Acqua e Rifiuti, Laghi: “non parlarne in Consiglio regionale è sinonimo di problemi irrisolti”

L’analisi del consigliere regionale, capogruppo del polo civico DMP, in merito all’assenza della proposta di legge sull’Autorità unica regionale per la gestione di acqua e rifiuti tra i punti all’ordine del giorno del prossimo Consiglio. Per Laghi è sinonimo di criticità irrisolte. “Nella seduta di Consiglio Regionale di mercoledì 13 aprile, diversamente da quanto atteso, non sarà portata la proposta di legge sull’Autorità unica regionale per la gestione di acqua e rifiuti. Un chiaro segnale dei gravi problemi giuridici, economico-finanziari e tecnici in essa contenuti e che, evidentemente, non sono stati risolti”. Così Ferdinando Laghi, capogruppo alla Regione di De Magistris Presidente.“Assenza di concertazione con i Comuni,

Sanità, bocciata la proposta di Laghi perché ritenuta irricevibile: “rispetto ad Azienda Zero due pesi e due misure”

La proposta sul riordino dell’assetto territoriale della sanità calabrese è stata ritenuta irricevibile per via del commissariamento cui la regione è sottoposta, ma Azienda Zero è stata approvata saltando addirittura il passaggio in Commissione. “E’ strano come la mia proposta di legge sul riordino della sanità calabrese sia stata ritenuta irricevibile, a causa del commissariamento cui la nostra regione è sottoposta, mentre quella sull’Azienda Zero, proposta dalla maggioranza, di argomento analogo, è stata approvata direttamente in Aula, saltando addirittura il passaggio in Commissione”.Così il consigliere regionale Ferdinando Laghi, capogruppo del polo civico De Magistris Presidente, a seguito della bocciatura in Terza Commissione della proposta sul riordino dell’assetto

Raddoppio dell’inceneritore di Gioia Tauro, Laghi: “La politica dovrebbe portare alla eliminazione degli inceneritori, a tutela della salute dei cittadini”

Il consigliere regionale, Ferdinando Laghi, ha partecipato all’assemblea indetta dall’Amministrazione di Gioia Tauro sulle azioni di contrasto al raddoppio dell’inceneritore, per impedire gravi conseguenze su salute, ambiente e occupazioneL’impianto di contrada Cicerna, come tutti gli inceneritori, a prescindere dalla loro “modernità”, emette in ambiente sostanze tossiche e cancerogene, per le quali non esistono filtri in grado di bloccarle. Così Ferdinando Laghi -capogruppo al Consiglio regionale di “De Magistris Presidente” – nel corso del suo intervento all’assemblea pubblica, convocata nella sala consiliare del Comune di Gioia Tauro dal sindaco Aldo Alessio, sugli interventi da adottare in merito al temuto raddoppio dell’inceneritore di Gioia Tauro. L’ipotesi arriva praticamente

Il capogruppo del polo civico è tornato a distanza di tre mesi a visitare l’Ospedale di Trebisacce, in concomitanza con la sua inclusione nella Rete ospedaliera regionale, prevista nel Piano Operativo Sanitario Regionale presentato al Tavolo Adduce.

Il consigliere regionale di “de Magistris Presidente”, Ferdinando Laghi, ritorna a visitare l’ospedale di Trebisacce, all’indomani della presentazione, da parte del Presidente Occhiuto al tavolo Adduce, del Piano Operativo Sanitario Regionale.La visita odierna segue quella di gennaio, effettuata nel corso del suo tour negli ospedali calabresi. Lo scopo è stato quello di verificare quali passi avanti fossero stati fatti nel frattempo, trovando, purtroppo, la situazione relativa al personale sanitario praticamente identica a quella di tre mesi fa. “L’ospedale di Trebisacce ritorna finalmente ad avere la dignità che gli compete, con l’inserimento nel Piano Operativo Sanitario Regionale – ha dichiarato Laghi -, e non soltanto in

10
Giu 2022

Il capogruppo di De Magistris Presidente ha poi invitato il Presidente Occhiuto a visitare anche l’ospedale di Castrovillari.

“Bene i progetti per le nuove strutture sanitarie, valorizzando e potenziando però, nello stesso tempo, le strutture già presenti sul territorio calabrese”. Così il capogruppo in consiglio regionale di “De Magistris Presidente”, Ferdinando Laghi, in occasione della visita al cantiere del nuovo ospedale della Sibaritide, da parte del Presidente Roberto Occhiuto.Laghi non si è lasciato sfuggire l’occasione di toccare con mano l’andamento dei lavori del futuro nosocomio, nell’ambito del suo tour delle strutture sanitarie calabresi.“Cercherò di essere presente ovunque si parli di salute e sanità – ha dichiarato il consigliere Laghi – temi su cui mi batto da anni e per i quali sono sempre sceso

Ferdinando Laghi (DMP): Una legge di civiltà per la Calabria che ci porrebbe al pari di altre regioni d’Italia”

La Commissione regionale permanente ha dato all’unanimità un primo parere favorevole alla proposta di legge dell’onorevoleFerdinando Laghi (DMP) per istituire la figura del Garante regionale per la Disabilità.La proposta è stata illustrata in Aula “Acri” alla presidente Luciana De Francesco (FdI) e agli altri Commissari presenti, Fedele (FI), Raso (Lega), Iacucci (PD) e Graziano (UDC), che hanno accolto favorevolmente il disegno di legge, complimentandosi con lo stessoLaghi per l’iniziativa diretta alla tutela dei diritti di cittadini troppo spesso dimenticati.“E’ una legge di civiltà per la Calabria – ha commentato Laghi – ma soprattutto è uno strumento di maggior tutela per i portatori di disabilità. Nella prossima

Laghi in visita allo spoke di Paola-Cetraro: non si arresta il tour negli ospedali calabresi

La denuncia di carenze e necessità mai risolte, ma anche di un caso di incredibile demansionamento professionale.Continua il giro delle strutture sanitarie calabresi del Consigliere regionale Ferdinando Laghi (DMP) che ha visitato anche lo spoke di Paola-Cetraro.“Continuo a verificare lo stato della sanità calabrese – ha dichiarato il capogruppo di “De Magistris Presidente” alla Regione – trovando situazioni purtroppo insufficienti e inadeguate a rispondere efficacemente alla richiesta, sempre più urgente, di salute da parte delle popolazioni”.“Anche nello spoke di Paola-Cetraro – ha continuato Laghi- si lamenta grave e diffusa carenza di Personale sanitario, servizi al disotto dei livelli di guardia, strutture non adeguate ai

Le parole del consigliere regionale Ferdinando Laghi in merito alla vertenza della clinica oculistica Santa Lucia di Cosenza: “una vicenda paradossale e grave che deve trovare immediata soluzione

“Da una sanità come quella calabrese, c’è da aspettarsi tutto e il contrario di tutto. Persino che le legittime richieste di operatori del settore vengano lasciate inevase senza apparenti motivi e giustificazioni“. Così il capogruppo al Consiglio Regionale di De Magistris Presidente, Ferdinando Laghi, in merito alla vertenza della clinica oculistica cosentina, Santa Lucia.  “La clinica – continua Laghi – che, malgrado sia in regola con le autorizzazioni regionali prescritte e svolga un’attività tanto delicata quanto apprezzata in ambito sanitario, si trova a rischio chiusura per il blocco amministrativo messo in atto, nei suoi confronti, dall’ASP di Cosenza per motivi che, a quanto pare e