07
Ott 2024Ancora proposte di legge di Riserve Naturali Regionali. Laghi: “Solo Castrovillari deve rimanere al palo?”
Due proposte di legge, presentate dal centro-destra, oggi in Commissione Ambiente Continua ad aumentare il numero di proposte di legge per l’istituzione di nuove Riserve Naturali Regionali. Oggi è stata la volta di ben altre due, a firma entrambe di esponenti del centro-destra, una delle quali a prima firma del Presidente del Consiglio Regionale. “Queste proposte di nuove Riserve Naturali Regionali, quasi tutte presentate da Consiglieri dei partiti di maggioranza – esordisce il Capogruppo di “De Magistris Presidente”, Ferdinando Laghi – mi vedono del tutto d’accordo. Il mio parere favorevole sarà ribadito in Aula di Consiglio. Certo – continua Laghi
04
Ott 2024Laghi non ci sta più: “l’ospedale di Castrovillari continua ad essere discriminato dall’Asp di Cosenza”
Il Consigliere regionale ha illustrato parte delle enormi carenze dello spoke del Pollino, su cui l’Asp non interviene ormai da troppo tempo Un intervento senza alcuna remora quello di Ferdinando Laghi al 12° convegno di Cardiologia CastroCuore, organizzato come di consueto nella città del Pollino. Il Consigliere Regionale e capogruppo di “De Magistris Presidente” – ma prima ancora medico e già primario nello spoke di Castrovillari – ha illustrato come il reparto diretto dal Primario Giovanni Bisignani sia certamente un fiore all’occhiello di questo ospedale, un fiore che però rischia di essere reciso per le condizioni critiche in cui è
03
Ott 2024Domiciliari a Maysoon Majidi, Laghi: “potrebbero migliorare le sue condizioni fisiche e psicologiche”
Il Tribunale di Crotone, nel corso della terza udienza del processo all’attivista curdo-iraniana, si è riservato alcuni giorni per valutare la concessione degli arresti domiciliari Pochi giorni ancora per decidere se concedere i domiciliari a Maysoon Majidi. E’ la decisione del Tribunale di Crotone dopo la terza udienza del processo che vede l’attivista curdo-iraniana accusata di essere una scafista. Sulla riserva del Giudice nutre speranze non solo la stessa giovane ma anche il Consigliere regionale Ferdinando Laghi, che è tornato a farle visita in carcere a Reggio Calabria dopo essere stato presente anche questa volta in aula. “Non cambiano le
27
Set 2024Laghi torna da Maysoon Majidi, il 1° ottobre una nuova udienza
E’ apparsa in trepidante attesa della prossima udienza, l’attivista curdo-iraniana Maysoon Majidi, nel processo che la vede accusata di essere una scafista. Ancora una volta è il consigliere regionale, Ferdinando Laghi, a farle visita nel carcere di Reggio Calabria, dov’è reclusa e dove, fortunatamente, può almeno ricevere i tanti messaggi di vicinanza della gente che non crede alle inverosimili accuse mosse ad una giovane donna che da sempre ha lottato per i diritti civili e delle donne. “La ragazza – ha dichiarato Laghi al termine della sua visita al “Panzera” – è tutta proiettata alla prossima udienza, fissata per il
27
Set 2024Laghi incontra il nuovo Prefetto di Cosenza. Sul tavolo il problema dei fitti imposti agli ambulanti
Un incontro cordiale e prolungato su cui il capogruppo di De Magistris Presidente ed il Prefetto Padovano si sono confrontati Il Consigliere Regionale Ferdinando Laghi è stato ricevuto in Prefettura a Cosenza per un incontro istituzionale con il nuovo Prefetto, Rosa Maria Padovano, in carica dagli inizi di luglio. Durante il colloquio, prolungato e cordiale, sono stati discussi vari aspetti inerenti la Calabria, i suoi problemi e le possibili soluzioni. Motivo centrale dell’incontro è stato, tuttavia, la vicenda che vede gli ambulanti talora costretti da parte di alcuni comuni, a pagare, per l’occupazione di suolo pubblico, tariffe talvolta eccedenti quanto
24
Set 2024Ferdinando Laghi riconfermato Vice Presidente della Commissione Ambiente e nominato Vice Presidente della Commissione Sanità
Un impegno continuo e qualificato per l’Ambiente e la Sanità riconosciuto anche nelle Commissioni Consiliari della Calabria Riconferme e novità per Ferdinando Laghi, capogruppo di De Magistris Presidente in Consiglio Regionale nell’ambito del rinnovo degli uffici di presidenza delle Commissioni Consiliari. Laghi è stato riconfermato alla vice presidenza della Commissione Ambiente e nominato vice presidente della Commissione Sanità. Grande compiacimento per questo nuovo assetto, in merito al quale ha dichiarato: “Sono estremamente soddisfatto per queste nomine. Si tratta di commissioni che trattano argomenti dei quali mi occupo quotidianamente e sui quali ho maturato competenze ed esperienza da decenni. Questo riconoscimento
12
Set 2024Presentata la proposta di legge contro lo spreco dei farmaci. Laghi: vantaggi per sanità e ambiente
Discussa in Commissione Sanità, la pl presentata dal Consigliere Regionale Ferdinando Laghi punta al recupero, il reimpiego e la donazione ai fini del riutilizzo di farmaci ad uso umano e veterinario La spesa farmaceutica in Italia raggiunge ogni anno l’astronomica cifra di 29 miliardi di euro. Di questi, 8 miliardi finiscono tra i rifiuti insieme ai farmaci inutilizzati che vengono per di più smaltiti spesso con modalità sbagliate. Ciò provoca non soltanto spreco di ingenti risorse economiche, ma anche un impatto assai negativo sull’ambiente e dunque sulla salute di tutti. “La mia proposta di legge sul riutilizzo dei farmaci ad
12
Set 2024Laghi in visita a Maysoon Majidi desolata e depressa, il 18 settembre la prossima udienza
Continuiamo a starle vicino con lettere e cartoline e a sostenere la sua battaglia Non migliorano le condizioni psicologiche di Maysoon Majidi, l’attivista curdo-iraniana accusata di essere una scafista, reclusa nel carcere di Reggio Calabria. Ed è proprio qui che il consigliere regionale, Ferdinando Laghi, le ha fatto nuovamente visita, soprattutto dopo la mancata concessione degli arresti domiciliari nella prima udienza che l’ha vista protagonista. “Ho trovato Maysoon estremamente depressa, nel corso del nostro incontro ha pianto ripetutamente – ha dichiarato Laghi al termine della visita. – Al momento la giovane donna sta attendendo con speranza la prossima udienza fissata
05
Ago 2024Spoke di Castrovillari discriminato e impoverito: il Comitato e Laghi consegnano a Graziano un documento
Si tratta di dati di sintesi tratti da documenti ufficiali dell’Ufficio del Commissario, dell’ASP di Cosenza e dell’Ospedale di Castrovillari
Tornano dal direttore generale dell’ASP di Cosenza, Antonello Graziano, il consigliere regionale Ferdinando Laghi ed il Comitato delle Associazioni per la Tutela dell’Ospedale di Castrovillari, rappresentato dal dottor Pino Angelastro, e lo fanno per illustrare, attraverso i numeri estrapolati da documenti ufficiali regionali, provinciali e locali, l’allarmante situazione, al netto di interventi contingenti e sporadici, che non cambiano la situazione complessiva dei vari reparti dello spoke di Castrovillari.
Il documento, che verrà portato anche all’attenzione degli Organi regionali, evidenzia un differente e ben peggiore trattamento del nosocomio del Pollino, rispetto agli altri due spoke della provincia, ovvero Paola-Cetraro e Corigliano-Rossano, non soltanto per lo stato attuale ma anche per la programmazione di posti letto e personale per il futuro.
“Siamo venuti qui – ha dichiarato Laghi al termine dell’incontro – non certo per sollevare sterili polemiche, ma per contribuire alla piena conoscenza di una realtà che da troppo tempo, anno dopo anno, vede un progressivo smantellamento dell’Ospedale di Castrovillari e, con esso, del diritto alla salute delle popolazioni che ad esso afferiscono. Il documento che abbiamo redatto e consegnato nelle mani del Direttore Graziano serve da un lato a mettere in luce le evidenti e progressive carenze, e, dall’altro, vuole fattivamente contribuire alla stesura, in corso, dell’Atto Aziendale, da parte del Direttore Generale dell’ASP di Cosenza, perché tali carenze vengano sanate o, quantomeno, minimizzate. Un testo molto tecnico, fatto prevalentemente di numeri, assunti esclusivamente da fonti ufficiali. E da questi dati e numeri appare a nostro avviso evidente come lo spoke di Castrovillari, negli anni, abbia subito continui e non giustificati ridimensionamenti, con conseguenze negative e discriminatorie per le popolazioni del Pollino, dell’Esaro e della Sibaritide”.
Un aspetto tra i tanti che suscita perplessità e allarme e rende maggiormente preoccupante il quadro generale, è quello relativo alla nomina dei nuovi Primari: ” Negli ultimi due anni, a Castrovillari, malgrado la grave e persistente carenza, non è stato nominato alcun primario. Perché i concorsi non basta certo bandirli, bisogna portarli a termine – continua Laghi. E qui, allo zero di Castrovillari, fanno da contraltare i 7 primari nominati negli altri due spoke. La gente è stanca, sfiduciata e sempre più fortemente contrariata – conclude Laghi- ed è necessario intervenire con sollecitudine e impegno per restituirle la fiducia –sempre più labile- in una sanità pubblica efficiente, equa e uguale per tutti”.
27
Lug 2024Laghi torna da Maysoon Majidi: “inviamole lettere, cartoline e messaggi di vicinanza”
Il consigliere regionale è tornato a farle visita in carcere a Reggio, trovandola in uno stato depressivo ancor più marcato dopo la negazione dei domiciliari
Ancora un gesto di sostegno, quello del consigliere regionale Ferdinando Laghi, nei confronti di Maysoon Majidi, all’indomani dell’udienza che ha visto il rigetto della misura dei domiciliari.
Laghi, infatti, torna a farle visita in carcere a Reggio Calabria trovandola ancora una volta provata dal punto di vista psicologico. E’ per questo che, in vista del suo compleanno il 29 luglio, ma anche in seguito, il consigliere regionale esorta ad inviarle dei messaggi di sostegno, delle cartoline o delle lettere che possano farle sentire vicinanza e calore umano.
“In questo momento Maysoon non deve essere lasciata sola – ha dichiarato Laghi al termine della visita – è per questo che, oltre alla vicinanza di chi può andare a trovarla, chiediamo a chiunque voglia farlo di spedirle una cartolina, una lettera o una testimonianza di solidarietà al seguente indirizzo: Maysoon Majidi presso Casa Circondariale Panzera di Reggio Calabria, Via del Carcere Nuovo – 15, 89133 Reggio Calabria.
Sicuramente è qualcosa che possiamo fare per lei, per il suo compleanno ma anche dopo, per farle sentire concretamente la nostra vicinanza”.