02
Set 2023Minacce ad un Medico veterinario. Laghi: «Solidarietà piena a Macrì, ferma condanna per l’accaduto».
L’Associazione Nazionale dei Medici Veterinari Italiani (ANMVI), ha scritto ai ministri della Salute Orazio Schillaci e dell’Interno Matteo Piantedosi, dopo l’ennesimo episodio di minacce subito, lo scorso 5 agosto, dal dottor Roberto Macrì dirigente veterinario dell’ASP di Catanzaro, sede di Soverato. L’Associazione chiede adeguate tutele per il dottor Macrì e sollecita interventi delle Istituzioni a supporto. «Non è più possibile tollerare la sequenza di violenze e intimidazioni che continua ad essere perpetrata nei confronti della categoria dei medici.
10
Ago 2023Otto Medici cubani a Castrovillari. Laghi: “Siamo soddisfatti. Continuare così”
«Saranno otto i medici cubani destinati all’ospedale di Castrovillari. Si tratta di un cardiologo, due chirurghi, un pediatra, un medico di Pronto Soccorso e tre anestesisti». Ad annunciarlo con soddisfazione è il consigliere regionale Ferdinando Laghi a margine della riunione conclusasi alle 14 di oggi con i vertici dell’Asp di Cosenza. Cosenza Channell https://www.cosenzachannel.it/2023/08/10/medici-cubani-castrovillari-laghi-esulta/ Diritto di Cronaca https://www.dirittodicronaca.it/territorio/pollino/cronaca/item/29700-otto-medici-cubani-arriveranno-a-castrovillari-soddisfatto-il-consigliere-regionale-ferdinando-laghi Kontatto Radio Pollino Il Dispaccio https://ildispaccio.it/calabria/cosenza/2023/08/10/otto-medici-cubani-a-castrovillar-laghi-notizia-che-ci-soddisfa/ Qui Cosenza Gazzeta del Sud
08
Ago 2023Altri 120 medici cubani in Calabria. Laghi: “L’ASP di Cosenza proceda ad una equa e oculata distribuzione”
Si torna a parlare di medici cubani, dal momento che 120 nuovi professionisti sono giunti in Calabria a supporto del nostro sistema sanitario regionale. Il Consigliere regionale Ferdinando Laghi chiede che una quota parte sia assegnata, fin da subito, all’ospedale “Ferrari” di Castrovillari, presidio strategico all’interno dell’ASP di Cosenza.
04
Ago 2023Consorzi di bonifica. Laghi:” Una riforma necessaria”
“La riforma dei consorzi di bonifica, oggetto della proposta di legge discussa in Consiglio Regionale, rappresenta una obiettiva e condivisa necessità sotto tutti i punti di vista. Organizzativo, economico, gestionale. Una proposta, dunque, condivisibile nel merito, ma su cui il voto di fiducia, posto dal Presidente Occhiuto, gravava come un macigno, trasformando una proposta tecnica in una questione di appartenenza politica.” Queste le dichiarazioni del consigliere regionale Ferdinando Laghi a margine del Consiglio di giovedì 3 agosto. “Il ritiro della fiducia, da parte del Presidente Occhiuto mi ha spinto a votare a favore del provvedimento” – continua il consigliere Laghi.
02
Ago 2023Bocciata la Centrale del Mercure. Laghi: “Vinta una battaglia durata venti anni!”
Il Parco del Pollino non ospiterà più la centrale a biomasse a seguito della decisione della Giunta regionale
29
Lug 2023Si è svolto venerdì 28 luglio l’ennesimo sit-in – il sesto consecutivo- per denunciare i problemi gravi e irrisolti dell’Ospedale di Castrovilllari.
Si è svolto venerdì 28 luglio , presso l’Ospedale di Castrovillari, l’ennesimo sit-in – il sesto consecutivo- per denunciare i problemi gravi e irrisolti del nosocomio del Pollino.
27
Lug 2023Sesto sit-in all’ospedale di Castrovillari. Laghi: “Tiriamo le somme!”
Invitati anche tutti i sindaci del territorio Pollino-Esaro-Sibaritide e le sigle sindacali
Si svolgerà venerdì prossimo, 28 luglio alle ore 10, presso l’Ospedale di Castrovillari, l’ennesimo sit-in – il sesto consecutivo- per denunciare i problemi gravi e irrisolti del nosocomio del Pollino.
A questo sit-in, organizzato dal Consigliere Regionale Ferdinando Laghi, unitamente alle Associazioni aderenti al Comitato a tutela dell’Ospedale di Castrovillari e della salute delle popolazioni del Territorio, sono stati formalmente invitati i Sindaci del Distretto Pollino-Valle dell’Esaro e i Sindacati.
21
Lug 2023Quinto sit-in all’ospedale di Castrovillari. Ortopedia e Riabilitazione intensiva.
Anche oggi, malgrado una calura veramente eccessiva, si è tenuto il sit-in settimanale all’Ospedale di Castrovillari. IL QUINTO. Per segnalare problemi importantantissimi e fornire proposte di soluzione. Anche per una Ortopedia chiusa da 10 anni e una Riabilitazione Intensiva Fisiatrica promessa anch’essa da 10 anni e mai realizzata. I cittadini hanno dimostrato che quando c’è in ballo il Diritto alla Salute, non si tirano indietro. Settimana dopo settimana. Ora spetta ai Vertici dell’ASP di Cosenza dare risposte adeguate e rapide alle sacrosante richieste. La Sanità Pubblica non può e non deve soccombere.
21
Lug 2023Ospedale di Castrovillari, 5° sit-in. Laghi: “Ortopedia e Riabilitazione, servizi negati a pazienti fragilissimi”
Al centro del quinto appuntamento, in programma alle 10 di venerdì 21 luglio, due dei reparti attesi da un decennio
All’indomani del Tavolo sulla Sanità, tenutosi a Castrovillari, di Associazioni, Sindaci e Sindacati, con la partecipazione del Consigliere Regionale Ferdinando Laghi, continua, malgrado il caldo torrido, l’attività settimanale intrapresa da tempo dal Comitato delle Associazioni (Amici del Cuore, Associazione Famiglie Disabili, AVIS, AVO, Medici Cattolici, Solidarietà e Partecipazione) con il Consigliere Laghi, a tutela dell’Ospedale di Castrovillari, per il diritto alla salute delle popolazioni del Pollino-Esaro-Sibaritide.
15
Lug 2023Venerdì 14 luglio si è svolto il quarto sit-in settimanale all’Ospedale di Castrovillari.
Venerdì 14 luglio alle ore 10 si è svolto il quarto sit-in settimanale all’Ospedale di Castrovillari, promosso dal Comitato delle Associazioni (Amici del Cuore, Associazione Famiglie Disabili, AVIS, AVO, Medici Cattolici, Solidarietà e Partecipazione), assieme al Consigliere Regionale Ferdinando Laghi.